Governo, Canfora: «Se Draghi se ne andasse non sarebbe un dramma»»

0
4485
Canfora

È difficile fare un pronostico sulla crisi di governo secondo Luciano Canfora.

Intervistato dal Fatto Quotidiano, lo storico ha osservato che «la difficoltà nasce dalla debolezza dei due protagonisti, Conte e Draghi».

«Mi rendo conto possa sembrare un giudizio scolastico, ma mi sembrano entrambi inadeguati. Conte è stato un bravo presidente del Consiglio, non lo dico per simpatia politica, ma penso abbia impostato bene la lotta contro il contagio e abbia avuto grandi meriti nell’ottenere dall’Europa i fondi del Pnrr. Però come capo partito è in grande difficoltà: direi quasi imbranato. Capisco che guidare un movimento così caotico non sia stato facile, tra la rivalità con Di Maio e la presenza ingombrante di Grillo, ma se uno vuole fare quel mestiere deve attrezzarsi. Lui ha deluso», ha spiegato.

Quanto a Draghi, «anche lui ha mostrato una carenza. Saprà fare bene altre cose, ma non l’uomo politico. Un bravo politico non rompe le righe alla prime difficoltà, non brucia i vascelli alle sue spalle e si lascia sempre un’alternativa da percorrere. Il quadro attuale nasce dalla somma delle debolezze di questi due soggetti, che sono gli attori principali, ma pure gli attori secondari non hanno certo brillato. Alla fine, forse, viste le pressioni di vario tipo, quelle del presidente Mattarella e quelle che arrivano dall’esterno, Draghi potrebbe anche decidere di andare avanti», ha affermato Canfora.

Non so» se Draghi in questi mesi si sia meritato una così ampia apertura di credito e di stima «di sicuro attorno alla sua figura c’è stata tanta retorica apologetica, con punte quasi comiche: si ricordi l’articolo sulle statue di De Gasperi e di Einaudi che si inchinano al passaggio del “migliore”. Dopo questa stagione di esaltazione senza limiti, per gli organi di stampa è difficile accettare che se ne vada così: devono piangere per forza, è un obbligo quasi estetico. Io invece vorrei incoraggiarli: non sarebbe un dramma», ha detto ancora lo storico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here