“Ho sempre avuto rispetto per il Presidente Draghi, come sa lui stesso, e proprio per questo vorrei dirgli che la frase “Me lo hanno chiesto gli italiani” è nello stile di “datemi i pieni poteri”. Lo scrive su Twitter Guido Crosetto, tra i fondatori di Fratelli d’Italia.
“Draghi arriva in Parlamento e di fatto chiede pieni poteri, sostenendo che glielo hanno chiesto gli italiani. Ma in una democrazia la volontà popolare si esprime solo con il voto, non sulle piattaforme grilline o con gli appelli del PD”, ha scritto la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, su Twitter.
“Sono le autocrazie che rivendicano di rappresentare il popolo senza farlo votare, non le democrazie occidentali. FDI non intende assecondare questa pericolosa deriva. Decidano gli italiani del proprio futuro, non questo #Parlamento delegittimato e impaurito. #ElezioniSubito”, ha aggiunto Meloni.
Ho sempre avuto rispetto per il Presidente Draghi, come sa lui stesso, e proprio per questo vorrei dirgli che la frase “Me lo hanno chiesto gli italiani” è nello stile di “datemi i pieni poteri”.
— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto) July 20, 2022
#Draghi arriva in Parlamento e di fatto chiede pieni poteri, sostenendo che glielo hanno chiesto gli italiani. Ma in una democrazia la volontà popolare si esprime solo con il voto, non sulle piattaforme grilline o con gli appelli del PD.
— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) July 20, 2022
Sono le autocrazie che rivendicano di rappresentare il popolo senza farlo votare, non le democrazie occidentali. FDI non intende assecondare questa pericolosa deriva. Decidano gli italiani del proprio futuro, non questo #Parlamento delegittimato e impaurito. #ElezioniSubito
— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) July 20, 2022
Gallo (M5s): siamo comunità decideremo insieme
“Oggi c’è qualche giornale che vuole indicarmi, essendo membro del direttivo Camera, come componente pronto a lasciare il M5s se non vota la fiducia. Siamo seri, siamo in questa crisi di governo per aver chiesto e non ottenuto la risoluzione dei problemi dei cittadini. Il M5s resta una comunità ed ogni decisione verrà presa di comune accordo. Lo farò oggi ma lo facevo anche prima quando mostravo apertamente il profondo dissenso con la leadership di Luigi Di Maio e su cui, rispetto a come sono andate le cose, forse un pizzico di ragione l’avevo”. Così in una nota il deputato del m5s Luigi Gallo.