«Andiamo incontro al suicidio perfetto del Paese».
Così Gianluigi Paragone, ospite di Veronica Gentili a Controcorrente, su Rete 4, nella puntata del 19 luglio, contro il presidente del Consiglio:
«Tutti parlano di Draghi come salvatore della patria ma perché poi è il primo che non riesce a dare una road map di uscita?», si è chiesto il leader di Italexit. «Almeno salviamo la dignità e la faccia. Altrimenti a me sembra che lui stia lavorando per salvare la sua di faccia», ha attaccato Paragone.
"Tutti parlano di Draghi come salvatore della patria ma perché è il primo che non riesce a dare una road map di uscita?"
L'opinione di @gparagone a #Controcorrente pic.twitter.com/MS2BZNhCX9
— Controcorrente (@Controcorrentv) July 19, 2022
In un editoriale pubblicato dopo il discorso di oggi di Draghi al Senato sul proprio sito “Il Paragone”, l’ex pentastellato ha spiegato: «“Non sono un premier eletto”, così ha esordito Mario Draghi l’ex banchiere centrale chiamato a “governare” l’italia per conto terzi, ricordando un’anomalia che troppo spesso ormai si verifica in Italia. Uomini calati dall’alto e spesso dall’estero privi di mandato popolare che sfasciano e svendono quello che resta dell’Italia e della Repubblica Italiana. Ma se pensate che Mario Draghi abbia avuto un momento di autocritica e di onestà intellettuale vi sbagliate di grosso. La sua era solo la richiesta o meglio la pretesa di ottenere un mandato parlamentare almeno pari a quello, che a suo dire, gli avrebbe affidato in prima persona il popolo italiano. No, non è una nostra maligna lettura del discorso dell’illuminato, ma è esattamente quello che ha detto dopo».
«“Sono qui solo perché gli italiani me lo hanno chiesto”. Sì, ha detto proprio così in sfregio non solo alla Costituzione italiana ma anche soltanto ad una minima cultura democratica delle istituzioni. E infatti, se la richiesta degli italiani non è avvenuta nelle forme democratiche delle elezioni, in quale altro modo Draghi avrebbe ricevuto l’accorato appello di “tota italia”?» si legge ancora nell’articolo.