«Complimenti ai fenomeni che mandano a casa l’italiano più rispettato a livello internazionale che ha tentato con ogni sforzo di dare una mano ad un Paese disastrato da una manica di buffoni e scappati di casa».
Lapo Elkann ha commentato così su Twitter la crisi del governo guidato da Mario Draghi.
«Sono dispiaciuto, ma attendo con ansia l’arrivo dei fenomeni. Sarà gustoso vederli trattare per il gas, fare accordi internazionali, farsi rispettare in Europa, trattare con i grandi leader», ha aggiunto.
«Vi illudono che quando arriveranno loro si faranno rispettare che loro sono machi, che urlano, sbandierano il tricolore, cantano l’inno, ma in realtà sono dei Fantozzi di provincia che come escono dal Raccordo contano meno di zero. Povera Italia e tante grazie SuperMario», ha concluso Lapo Elkann.
Complimenti #crisidigoverno pic.twitter.com/rVnIIuHiCO
— Lapo Elkann (@lapoelkann_) July 20, 2022
Governo: Le Figaro, destra e M5S fanno cadere Draghi
Ampio spazio alla crisi di governo in Italia sui giornali francesi in edicola oggi. “La destra e il M5S fanno cadere Mario Draghi”: è il titolo pubblicato in prima pagina su LE FIGARO, il grande quotidiano conservatore della Francia. “Tre partiti appartenenti alla coalizione di Draghi hanno rifiutato di votare la fiducia al premier, ieri al Senato italiano, conducendo di fatto alla fine del suo governo di unità nazionale”. “Draghi sfiduciato dai suoi alleati”; scrive in prima pagina LES ECHOS, il quotidiano economico di Parigi mentre OUEST-FRANCE parla di “Europa in apnea”: “Il premier italiano – prosegue il giornale tra i piu’ letti di Francia- è stato scaricato, ieri sera, da tre partiti della sua coalizione”, Forza Italia, Lega e Movimento Cinque Stelle.”Il crollo del suo governo non augurerebbe nulla di buono per l’Unione europea”, continua Ouest-France, aggiungendo che “a Madrid, Parigi e Berlino si teme una crisi politica che affosserebbe la zona euro ed invierebbe un messaggio di disunione alla Russia”. Mentre il presidente Usa, Joe Biden, “dice di seguire con attenzione la situazione a Roma”. “Italia: Mario Draghi sul punto di gettare la spugna”, titola LIBERATION, aggiungendo: “Dopo una giornata di suspense e negoziati infiammati prima che i tre partiti di destra lo scaricassero, il premier italiano sembra sul punto di confermare le dimissioni”.
Questo imprenditore figlio di generazioni di aiuti dal governo x ka sua azienda .Non vale nulla il suo commento ,in quanto nutrito da forti interessi personali.I soldi non fanno l’ intelligenza ,ma fanno atrifizzare il cuore .Quello si.