“Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, il quale, dopo aver riferito in merito alla discussione e al voto di ieri presso il Senato, ha reiterato le dimissioni sue e del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica ne ha preso atto. Il Governo rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti”.
Così recita il comunicato del Quirinale.
Letta: “Noi soli a difendere le scelte giuste per il Paese”
“Voglio esprimere un grande grazie a tutti voi per come abbiamo vissuto anche questo passaggio così impegnativo. In questa stessa sala sei mesi fa applaudivamo la scelta che avevamo accompagnato di rieleggere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Eravamo convinti di aver fatto bene il nostro dovere. Siamo in questa stessa sala oggi, abbiamo un sentimento diverso, ma l’orgoglio di aver fatto il nostro lavoro ed essere stati coerenti è lo stesso”. Così Enrico Letta ai gruppi parlamentari Pd. “Siamo stati soli a difendere la linearità delle scelte giuste per il nostro Paese”, ha aggiunto il segretario dem.
Governo, Marcucci: “Conte ha preso una strada inconciliabile”
“Il leader dei Cinquestelle ha preso un’altra strada, inconciliabile con la nostra”. Così il senatore dem Andrea Marcucci in un’intervista al ‘Giornale’, in cui spiega le prospettive del centrosinistra dopo la crisi di maggioranza. “Conte ha la responsabilità pesantissima di essere stato il primo ad aprirla – accusa il dem -. Ha aperto un varco, che poi Salvini ha sfruttato. Sia chiaro che chi ha fatto cadere il governo – aggiunge Marucci -, è responsabile di un vero e proprio attacco all’Italia”. In vista delle urne, secondo il senatore, “bisogna rafforzare innanzitutto le alleanze con le forze liberali ed europeista che vogliono proseguire l’agenda Draghi”.