“Un governo bis senza i 5 Stelle, destinato a durare un giorno”. Questo il pensiero di Mario Draghi, secondo quanto riporta il Corriere della Sera. Il premier sarebbe rimasto molto colpito dall’improvvisa svolta di Silvio Berlusconi e alle anticipazioni ieri di interviste rilasciate dal Cavaliere, il premier avrebbe reagito così: “Non sono stanco e non ho colto la palla al balzo. E non è vero che il presidente Mattarella ce l’abbia con me, perché abbiamo condiviso ogni scelta, passo dopo passo”. Secondo il Corriere, ‘la verità per Draghi è che il centrodestra voleva disarcionarlo con un governo bis senza i 5 Stelle, destinato a durare un giorno’.
Crippa (M5S): ‘si doveva lavorare per star dentro’
Se l’esecutivo andava salvato? “Secondo me si doveva lavorare per star dentro e incidere nei provvedimenti in lavorazione che, stando alle dichiarazioni di Draghi, dovevano tradursi in corpose misure economico-sociali per contrastare il caro energia e sostenere il potere d’acquisto, da varare entro fine luglio. Auspichiamo che negli affari correnti, comunque, si possa intervenire in qualche misura ad alleggerire il peso che i cittadini stanno già sopportando da mesi”. Lo dice Davide Crippa, capogruppo M5S alla Camera, in un’intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’.
Secondo il pentastellato “alcuni toni utilizzati in assemblea nei confronti dei colleghi sono stati sprezzanti, non rispettosi di un confronto democratico e risultano ancor più incomprensibili alla luce del fatto che il dibattito sulla posizione da assumere è stato vivo e acceso fino alla fine: ancora alle 17 di ieri pomeriggio si ipotizzava, in un confronto ampio, di votare la fiducia”.
Gallo (M5s): ‘Draghi mai dato risposte, vive nell’iperuranio’
“Draghi non ha voluto dare risposte ai problemi del Paese, vive nell’iperuranio. Niente salario minimo, risposte al precariato, soluzione al superbonus e alle imprese, interventi contro le speculazioni dei prezzi e cashback fiscale. Un secco no all’agenda progressista ed ecologica”. Lo dice il deputato del Movimento 5 stelle Luigi Gallo.