Forza Italia, lascia anche Caon: “Ormai è costola populisti”

0
2663

Oggi a dare l’addio a Forza Italia è il deputato Roberto Caon. “Ho sempre creduto e portato avanti in Parlamento – spiega in una nota – i valori liberali della democrazia, garantita anche dal Patto Atlantico, del libero mercato e dei diritti del singolo individuo. Oggi Forza Italia non rappresenta più questi ideali di libertà e si è ridotta a costola del più becero populismo illiberale, razzista e qualunquista”, ha dichiarato.

“La decisione di non votare la fiducia alla personalità più prestigiosa che l’Italia potesse vantare a livello internazionale come quella di Mario Draghi – sottolinea Caon – è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Lascio il partito del presidente Berlusconi – aggiunge – per continuare a rappresentare i valori che mi hanno portato in Parlamento e che non intendo tradire per meri interessi elettorali. Oggi le priorità da affrontare sono il rincaro del prezzo dell’energia, l’abbassamento del cuneo fiscale e il costo delle materie prime”.

Mattarella, Gelmini: grazie per l’impegno con cui guida Paese

“Buon compleanno Presidente Mattarella. Grazie per la saggezza,
la lucidità e l’impegno con cui guida, anche nei momenti piu’ complicati, il nostro Paese”. Lo scrive su Twitter Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

Fassino (Pd): ‘due poli, come nel 1948, il centro scelga’

“Non è così diverso dal 1948. Di sicuro, come allora, gli elettori dovranno compiere una scelta molto netta: o di qua, o di là”. Lo dice il presidente della Commissione Esteri della Camera Piero Fassino in una intervista a Qn. Il deputato del Partito democratico aggiunge che “il centrodestra si è ormai trasformata in una destra tout court. I riferimenti di Salvini e Meloni Le Pen, Orban e Vox in Spagna”.
Sulle alleanze del Pd, dal campo largo al campo Draghi, Fassino risponde: “Letta è stato chiaro, dopo quello che è successo il Pd non potrà allearsi con i 5 stelle”. Quanto al centro, “il centro come luogo neutrale non esiste, anche le forze centriste sono chiamate a scegliere con chi stare e per quali politiche”, l’appello di Fassino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here