“Se ci si recasse oggi alle urne, Fratelli d’Italia sarebbe con il 23,5% primo partito, con un vantaggio di oltre un punto sul Partito Democratico, attestato al 22,3%. Al terzo posto, al 14,2%, la Lega di Salvini. In calo, Il Movimento 5 Stelle al 9,8% e Forza Italia al 6,5%. Azione avrebbe il 3,9%, le altre liste resterebbero per il momento al di sotto del 3%”.
Sono i dati del Barometro Politico dell’Istituto Demopolis a 60 giorni dal voto, su peso e trend dei partiti dopo le dimissioni del Governo Draghi.
“La coalizione di Centro Destra, trainata da Fratelli d’Italia, appare oggi in vantaggio”. “La sfida per il primato nel voto per le Elezioni Politiche – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – sembra riguardare oggi i partiti di Giorgia Meloni e di Enrico Letta che, sia pur in ruoli antitetici, sono maggiormente cresciuti negli ultimi mesi”.
“Rispetto al febbraio 2021, mese di nascita del Governo Draghi, FdI guadagna 6,5 punti, il PD oltre 3 punti. Saldo negativo invece, con 9 punti in meno, per la Lega di Salvini, e per il M5S di Conte che ne perde oltre 6, attestandosi per la prima volta nell’ultimo decennio sotto il 10%”.
Sondaggi, Ghisleri: ‘Meloni incassa un +1,5% nel giro di una settimana, mentre Lega e Fi pagano il prezzo del momento’
Chi ha guadagnato di più dalla crisi di governo è Giorgia Meloni, mentre, per ora, a farne le spese sono i suoi alleati, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, i quali invece all’esecutivo hanno dato il colpo di grazia.
È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di Euromedia Research.
Alessandra Ghisleri, direttrice dell’istituto, ha spiegato su La Stampa, per quanto riguarda le intenzioni di voto registrate “a caldo” nel post crisi di governo «Fratelli d’Italia incassa con successo un +1,5% nel giro di una settimana, mentre i suoi alleati pagano il prezzo del momento con un -0,9% per Forza Italia e un -0,6% per la Lega».
aridaje con gli oroscopi.
Sarebbe interessante sapere chi commissiona questi sondaggi e quanto li paga.