Nuovo sondaggio Swg per La7: Lega e M5S in forte calo dopo la crisi di governo. Crescono FdI e Pd

0
3672

Il partito di Giorgia Meloni guadagna l’1,2% in una settimana salendo a un 25% di consensi. Anche il Pd aumenta il gradimento tra gli elettori, salendo al 23,2% (+1,1).

È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di Swg per il Tg La7 con i dati aggiornati al 25 luglio.

La crisi del governo Draghi invece fa perdere consensi alla Lega, che perde l’1,6% e scende al 12,4%. In calo anche il M5S che cede l’1,1% e ora è dato al 10,1%. Scende Forza Italia (-0,3%), ora al 7,1%. Sale Azione/Più Europa, che passa dal 4,9% al 6%. I Verdi sono dati al 3,6%, Italia Viva al 2,9% e Italexit al 2,8%.

Segue Mdp-Articolo 1 è al 2,2, lo 0,1 in meno rispetto al 18 luglio. Insieme per il futuro di Luigi Di Maio + data all’1,5%, Noi con l’Italia è all’1.

Quanto al giudizio degli italiani riguardo alla crisi del governo Draghi, secondo il 51% degli intervistata far cadere l’esecutivo è stato un errore. A pensarla così sono l’88% dei sostenitori del Partito Democratico. Secondo il 19% degli intervistati, invece, la crisi è sbagliata, ma si poteva evitare. Secondo il 19% degli intervistati la crisi e la scelta di tornare subito alle urne è giusta. Una opzione, questa, sostenuta al 39% dall’elettorato di Fratelli d’Italia e al 34% dagli elettori del M5s.

A chi viene data la colpa di aver fatto cadere il governo Draghi? Chi sono i leader politici ritenuti responsabili della crisi? Secondo il 59% degli italiani la colpa è di Giuseppe Conte e del M5s, mentre il 33% dà la colpa a Salvini. Il 26% degli intervistati sostiene che a causare la crisi siano stati Berlusconi e Forza Italia. Secondo il 26% degli intervistati, invece, la colpa della crisi sarebbe stata del presidente Mario Draghi.

Quanto all’alleanza tra Partito Democratico e M5s, il 48% dei sostenitori dem pensa che il Pd debba presentarsi da solo, mentre secondo il 30% il Partito Democratico dovrebbe unirsi in coalizione con Azione e +Europa. Solo l’8% dei sostenitori del Pd ritiene che il partito guidato da Enrico Letta dovrebbe ricucire con il M5s, e fare una coalizione ancora più larga, includendo Verdi e Sinistra Italiana.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here