M5s, Vassallo (Cattaneo): “Diventerà come Idv ma più agguerrito”

1
1644

“Il M5s come l’Italia dei Valori della legislatura 2008-2013”. E’ la veste che assumerà il Movimento di Giuseppe Conte secondo Salvatore Vassallo, direttore dell’Istituto Cattaneo e politologo e professore di Scienza politica all’Università di Bologna. “Me lo immagino per il futuro – ha ipotizzato – come l’Idv ma in una versione più agguerrita. La sua campagna elettorale sarà in “stile Alessandro Di Battista” cioè più vicina alla comunicazione “grillina alla prima maniera”. Il gruppo parlamentare pentastellato – ipotizza Vassallo – “sarà molto ridotto e tenderà a fare opposizione contro tutti, tornando verso le origini”.

Conte: “Noi siamo altro dal campo largo”

“Giorgia Meloni propone di multare i giovani se non accettano un lavoro qualsiasi, anche sottopagato e precario, quasi fossero dei fannulloni a priori. Il “campo largo” va da Calenda, che non esce dalle ZTL e dai salotti buoni nemmeno per sbaglio, a Brunetta che insulta i lavoratori nei suoi comizi – fino a Renzi che raccoglie le firme per smantellare i sostegni contro la povertà. Noi siamo altro, non mettiamo la polvere sotto il tappeto”. Lo scrive il leader del M5s Giuseppe Conte, nel commento su Facebook allo sfogo di una giovane lavoratrice disperata per il basso livello degli stipendi in Italia.

Lombardi: “Pd incomprensibile a livello locale insieme”

Definisce “incomprensibile” e “inspiegabile” la scelta del Pd di rompere con il Movimento 5 Stelle, ma è convinta che “a livello locale, se si troveranno delle agende condivise, si può continuare ad andare insieme: “Trovo controproducente sciogliere questo genere di progetti”. Lo dice in un’intervista a ‘La Stampa’, Roberta Lombardi assessora alla Transizione ecologica e digitale nel Lazio. Parlando dei territori spiega: “È tutto molto mobile. Il Lazio, dove governiamo col Pd, continua ad essere una felice isola progressista, che prende anche forze centriste – sottolinea – da noi il campo largo esiste e abbiamo già costruito un’agenda condivisa per la prossima legislatura. Perché dovremmo retrocedere da quel progetto se i leader dei nostri partiti hanno litigato? Non sarebbe una scelta utile per il territorio”. Rispondendo alla domanda se il M5S andrà da solo alle prossime elezioni precisa: “Il tempo della corsa solitaria a tutti i costi è finito, ma non cerchiamo accozzaglie – evidenzia – deve essere un progetto basato su un programma condiviso. Le alleanze si fanno con un progetto realmente progressista”.

1 COMMENT

  1. la Lombardo non è quella di scherzi a parte con Bersani? è bastata una comoda e fruttuosa poltrona sotto le natiche per cambiare idee a scapito del M5S. Alter ego di Di Maio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here