Gasparri: “Di Maio fonda partito e scappa per un seggio”

0
2489

“Le avevamo viste tutte. Ma quella di uno che fonda un partito e per paura di non essere eletto si candida in un altro ci mancava. Mi riferisco a Di Maio, che ha fatto la scissione dai grillini, ha fatto la conferenza stampa presentando un partito “civico” con il suo nome ben impresso nel simbolo. Poi, siccome teme che questa lista con il suo nome non raggiunga la soglia minima del 3% nella quota proporzionale, necessaria per avere qualche seggio, si andrebbe a candidare nelle liste del Pd di Letta”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri Che aggiunge: “Siamo all’incredibile. Un fondatore di un partito all’esordio che si rifugia in un altro per avere lui un posto sicuro e abbandonare i compagni di avventura alla loro sorte, probabilmente infausta sotto il 3% e con zero seggi. Questo è il bilancio al momento di Di Maio, Gigino il moderato, Gigino che doveva innovare la politica”.

Gasparri: “Fi polo attrazione serio e credibile”

“Mi volevo complimentare con gli onorevoli Cannizzaro e Battilocchio che hanno lavorato a queste adesioni che dimostrano come Forza Italia sia un partito capace di essere un polo di attrazione serio e credibile”. Lo afferma Maurizio Gasparri in una conferenza stampa convocata per annunciare l’adesione a Forza Italia di 200 amministratori della Provincia di Roma e della Provincia di Reggio Calabria.

Di Maio a alleati: “Non ci sono forze di serie A e B”

“Dignità e rispetto reciproco, questo è il messaggio che ho trasferito ai potenziali alleati della coalizione”. È il senso, si apprende, del discorso di Luigi Di Maio, capo politico di Impegno civico, all’assemblea dei parlamentari della forza politica. “A mio avviso la coalizione deve essere la più ampia possibile per essere competitiva e fermare gli estremismi”, ha detto il ministro degli Esteri. “Nelle prossime ore bisogna capire dove vuole andare questa coalizione e che coalizione si vuole costruire. Ma una cosa è certa: le forze politiche di una coalizione non possono essere differenziate in partiti di serie A e di serie B”, ha concluso Di Maio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here