“Non entro ne rapporti personali” tra Grillo e Di Battista, “è una sua opinione, ma una opinione ingenerosa. Con Grillo ci sentiamo praticamente tutti i giorni e siamo tutti e due concentrati per rilanciare l’azione del Movimento e spiegare ai cittadini che il M5S può dare un contributo”. Lo dice il presidente del M5S, Giuseppe Conte, intervenendo a ‘Controcorrente’ in onda questa sera su Rete4, sulle parole di Di Battista che ha definito il garante del M5S un ‘padre padrone’. Quanto alla decisione di Di Battista di non candidarsi, “mi aspettavo questo epilogo perché ci siamo parlati, sulla linea politica abbiamo registrato qualche divergenza”, ha aggiunto l’ex premier. “Di Battista ha avuto un ruolo importante nella storia del movimento, ha riconosciuto che non c’erano le condizioni per rientrare ma ha detto che vuole fare una associazione. La politica è dappertutto, dovunque c’è un gruppo di cittadini consapevoli”.
M5s, Conte: Grillo indispensabile, insieme in campagna elettorale
Sicuramente “in campagna elettorale organizzeremo qualcosa insieme” con Beppe Grillo. Il M5s può emanciparsi dal padre fondatore? “Questa è una fase nuova in cui Grillo rimane assolutamente indispensabile”. Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte a Controcorrente su Rete4.
M5S: ‘Cottarelli punta diamante per nostalgici di tagli e nucleare’
“E adesso arriva anche Cottarelli. Saranno entusiasti gli ambientalisti delle sue posizioni pro-nucleare. Così come i difensori strenui dei diritti sociali, considerata la sua veste di ‘vigile’ dell’austerity: arrivò a proporre tagli di 3-5 miliardi alla sanità. Per non parlare della sua avversione al superbonus 110% che ha risollevato l’economia italiana, contribuendo in maniera decisiva alla crescita del Pil del 6,6%, aiutando l’ambiente e creando posti di lavoro. Cottarelli è candidato punta di diamante del Pd, prendete nota e ricordatevelo…”. Così il Movimento 5 Stelle con un post sulla sua pagina Facebook commenta la candidatura di Carlo Cottarelli come capolista al Nord per il Partito democratico.