Meloni, ‘diritto italiani votare capo Stato e scegliere da chi farsi governare’

0
1476

“Negli ultimi 20 anni, in Italia, ci sono stati 11 Presidenti del Consiglio: un’instabilità che penalizza gli italiani e il nostro rapporto con gli altri Stati. Per la sinistra, però, il presidenzialismo è un problema, per alcuni addirittura un pericolo per la democrazia. Non ci stupiamo, visto che negli ultimi anni si sono sempre ritrovati sugli scranni del Governo, anche senza legittimazione popolare. Fratelli d’Italia ritiene che gli italiani debbano avere il diritto di eleggere direttamente il Capo dello Stato e di scegliere da chi farsi governare, per porre fine ai giochi di Palazzo e per tornare protagonisti in Europa e nel mondo”. Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Letta, ‘vogliono far tornare indietro l’Italia, non lo permetteremo’

“L’Italia non torna indietro, ci crediamo, vogliono far tornare indietro l’Italia ma noi non lo permetteremo”. Lo ha detto Enrico Letta alla Direzione del Pd. “Aver voluto mettere dentro il fuoco della campagna elettorale il Quirinale – ha aggiunto – è un errore drammatico che la destra ha fatto, che Berlusconi ha fatto”.

Letta: scelta storica tra difesa e stravolgimento Costituzione

“Siamo di fronte a una scelta storica, ancora più evidente dopo i fatti di ieri. O si sta dalla parte della difesa o dello stravolgimento della nostra Costituzione”. Enrico Letta marca così il campo, in apertura della Direzione del Pd che esaminerà il programma in vista delle elezioni. Un riferimento aperto e articolato da parte del segretario dem
ai riferimenti al presidenzialismo e alle ipotesi di dimissioni di Sergio Mattarella dopo l’eventuale approvazione della riforma, fatto ieri da Silvio Berlusconi.

Di Maio, Cav inquieta e Meloni sente bisogno giustificazioni

“Non io ma i suoi video internazionali dimostrano che Giorgia Meloni stessa si sente in dovere di dare rassicurazioni nel caso dovesse diventare vincere le elezioni e diventare premier”. Lo afferma Luigi Di Maio a Radio Capital facendo poi riferimento alle parole di Silvio “Berlusconi sul semipresidenzialismo e il tentativo Di allontanare Mattarella dal Quirinale”: “è inquietante perchè noi dobbiamo invece in questo momento così difficile e delicato tenerci ben stretto Sergio Mattarella che è un punto equilibrato di riferimento e garanzia per tutti gli italiani e anche all’estero”. E’ di per sé inquietante per tutti la prospettiva di una destra sempre più estremista all’assalto delle istituzioni che si è messa d’accordo per provare a far eleggere Silvio Berlusconi presidente del Senato portando Matteo Salvini al Viminale e Giorgia Meloni a palazzo Chigi”, ha tra l’altro detto.

Berlusconi: “Letta in malafede, nessun preavviso di sfratto a Mattarella”

“Ma quale preavviso di sfratto. Qui ormai viene distorto il significato delle parole. Si strumentalizza anche l’ovvio. Come possono verificare tutti ascoltando la mia intervista, non ho mai attaccato il Presidente Mattarella, né mai ne ho chiesto le dimissioni”. Silvio Berlusconi in un’intervista al Giornale torna a ripetere, come aveva già fatto ieri, di non aver ‘dimissionato’ Sergio Mattarella, qualora nella prossima legislatura venisse approvata la riforma presidenzialista, cavallo di battaglia del centro destra in materia di revisione costituzionale. “Ho solo detto una cosa scontata, lapalissiana, e cioè che una volta approvata la riforma costituzionale sul Presidenzialismo, prima di procedere all’elezione diretta del nuovo Capo dello Stato, sarebbero necessarie le dimissioni di Mattarella che, ripeto, potrebbe peraltro essere eletto di nuovo. Tutto qui lo scandalo: una semplice spiegazione di come potrebbe funzionare la riforma sul presidenzialismo proposta nel programma del centrodestra”, ha concluso Berlusconi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here