Sondaggi, Lega: continuiamo a crescere, centrodestra avanti più di 10 punti

1
3873

La Lega cresce nei sondaggi, che confermano un trend positivo per il partito di Matteo Salvini ormai da qualche settimana. L’ultima rilevazione che va in questa direzione – spiega un comunicato del Carroccio – è di Enzo Risso: tra il 5 agosto e il 12 agosto, la Lega è salita dello 0,6% passando dal 14,1% al 14,7%. In generale, per Risso il valore complessivo del centrodestra è al 45,3% contro il 34,9% della somma di Pd, Azione, Iv, Più Europa, Articolo 1, Sinistra italiana e Verdi, Insieme per il Futuro.

Toti: “Non basta presidenzialismo, serve riforma sistema”

“Se vogliamo parlare di riforme costituzionali e istituzionali dopo 70 anni, credo sia assolutamente legittimo. Possiamo scegliere due strade: o attraverso una Costituente oppure attraverso una commissione interna al Parlamento. Bisogna costruire un modello istituzionale che funzioni, il nostro è molto vecchio ma non sarà eleggere il Presidente della Repubblica da parte dei cittadini che cambierà l’efficienza del nostro Stato, deve essere una riforma di sistema”. Così il presidente di ‘Italia al Centro’ Giovanni Toti, ospite di ‘Non stop news’ su Rtl 102.5.

Toti: “Meglio parole di chiarezza in più in italiano”

“Sembra l’esame di lingua finale della British School quando si facevano i corsi di inglese d’estate per gli studenti. Apprezzo che i leader di molti partiti parlino molte lingue e le parlino anche bene, però diciamo che vorrei ricordare che votano gli italiani in qualche modo, non i francesi, gli inglesi e gli spagnoli. Giusto presentarsi al mondo nel migliore dei modi, giusto parlare le lingue in un mondo globalizzato e una persona che si candida a presidente del Consiglio lo faccia, però non esageriamo. Sarebbe bene dire qualche parola di chiarezza in più in italiano”. Così il presidente di ‘Italia al Centro’, Giovanni Toti, ospite di ‘Non stop news’ su Rtl 102.5.

Meloni: “Noi pronti a Bicamerale se c’è volontà di collaborare”

“Disponibili anche a una Bicamerale? “Se c’è volontà di collaborare, perché no. Se il Pd ne fa oggi un referendum, da una parte i buoni che vogliono tenere il sistema com’è e dall’altra i cattivi che vogliono il presidenzialismo, allora vedremo cosa scelgono gli elettori. Perché è la volontà popolare che conta”. Lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, in un’intervista al Corriere della Sera.

Meloni: “Presidenzialismo rende forte Paese”

Il presidenzialismo può rendere “autorevole, forte, stabile e dunque molto più competitiva la Nazione”:. Così la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni in un colloquio con il Corriere della Sera. “Fdi si batterà per il presidenzialismo, il Pd lo considera un pericolo per la democrazia. E gli italiani sceglieranno”, ha aggiunto Meloni.

1 COMMENT

  1. CERTO CHE IN ITALIA,, PURTROPPO,, I LADRI DI 49,,, MILIONI,, VENGONO PREMIATI,, ESSENDO UN POPOLO DI POVERI INCAPACI DI INTENDERE,, E VOLERE,, POVERINI QUANTA PENA CHE FANNO,, PER LE PERSONE ONESTEEEEEEEEEE,, COME IL GRANDE CONTE,, UNICO PRESIDENTE,, CHE HAAAAAAAAA,, PORTATO,, GRAZIE ALLA SUA BRAVITUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!! MILLE TONELLATE DI MILIARDIIIIIIIII!!!!!!!!! POI I PREMIATE,, COME NORMA

    PER IL POPOLO DI DEFICIENTI,, CHE LI VOTANO,, I LADRI VENGONO PREMIATI!!!!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here