Elezioni, Di Maio: “Correrò nell’uninominale e nel proporzionale”

0
2142

“Correrò nell’uninominale e nel proporzionale”.

Lo ha dichiarato Luigi Di Maio, leader di Impegno civico, sicuro che il suo partito supererà lo sbarramento del 3%. Il ministro degli Esteri non ha però reso noto quale sarà il collegio uninominale in cui si candiderà.

Di Maio, tutti condannino ingerenze Mosca, in ballo sicurezza

Dalla Russia “ingerenze inaccettabili” sulle “nostre elezioni” che “tutta la politica italiana dovrebbe condannare. Di fronte a questo dobbiamo essere molto attenti perché è in ballo la libertà e la sicurezza della nazione. Invito tutti i leader di partito italiani a condannare queste ingerenze russe perché sono paesi che vogliono venire a comandare a casa nostra”. Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a ‘Tg4, diario del giorno’.

O. Napoli, Medvedev elogia chi ha fatto cadere Draghi

“Può sembrare paradossale, ma per alcuni versi dobbiamo essere grati a Dmitri Medvedev, vice presidente del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa.

Il suo invito agli elettori italiani perché puniscano i governi che si sono schierati a sostegno dell’Ucraina contro la Russia chiarisce una volta di più il significato del voto che ha fatto cadere il governo Draghi: esso è stato un regalo, a lungo cercato, fatto da M5S, Lega e Forza Italia alle mire aggressive di Mosca. Medvedev, con il linguaggio brutale tipico delle dittature, invita gli elettori italiani a scegliere fra una vita in appartamenti freddi e un inverno al caldo in compagnia della Russia”. Lo dichiara in una nota il deputato di Azione, Osvaldo Napoli.

Amendola, ci sarò fino all’ultimo, noi prima di io

“A tutti quelli mi stanno inondando di affetto e parole di stima, grazie davvero. I vostri messaggi sono il motivo per cui vale la pena spendersi fino all’ultimo in

questa campagna elettorale. Napoli è la mia città. Difendiamo la Campania. L’Europa e’ la nostra comunita’ di destino”. Lo scrive su twitter il sottosegretario di Stato, Vincenzo Amendola, dopo l’appello del segretario Enrico Letta che gli ha chiesto di non ritirarsi dalla campagna elettorale. “Per cultura politica e personale sono sempre convinto che il noi venga prima dell’io. La mia è una candidatura di servizio, per rispetto degli elettori e militanti del Pd, che hanno sostenuto il lavoro svolto in Europa in questi anni. Come sempre, con disciplina e serieta’”.

Malpezzi (Pd): “Da Lega solo vuoti slogan sulla scuola”

“Mentre il Partito Democratico propone un programma serio sulla scuola, a partire dall’aumento delle retribuzioni e lo sblocco del contratto dei docenti, la Lega promette cose che non ha mai fatto quando e’ stata al governo. Ricordo al sottosegretario all’Istruzione Sasso che ha condiviso le scelte adottate dal Governo Draghi in materia di istruzione ma non si e’ particolarmente impegnato per il rinnovo del contratto dei docenti scaduto ormai da un anno. Ma sarebbe utile che ricordasse anche che è stato proprio il ministro leghista Bussetti ad eliminare il sistema di formazione triennale dei docenti introdotto dal Pd che avrebbe ridotto in modo significativo il fenomeno del precariato. La Lega sulla scuola cerca il solito facile consenso fatto di slogan vuoti e zero rimedi. Al contrario noi proponiamo soluzioni concrete frutto del confronto e dell’ascolto avviato in questi mesi con il mondo della scuola”. Cosi’ la senatrice del Pd Simona Malpezzi replica ad alcune dichiarazioni dell’esponente della Lega Rossano Sasso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here