Elezioni, Pravda contro Meloni: “Con lei Italia verso abisso”

1
1283

“La possibile nuova premier italiana Giorgia Meloni ha scelto la strada per l’abisso, anticipando che sarà una ferma atlantista e sostenitrice dell’Ucraina contro la Russia”.

Lo si legge sul sito della Pravda, testata erede di quello che fu lo storico organo del Pcus nel corso della stagione della Guerra Fredda.

“L’ex euroscettica Meloni – si legge nell’articolo – ora non osa esserlo e si comprende perché nella situazione attuale dell’Unione Europea, non sarebbe in grado di definire un programma di coalizione né di qualificarsi per le elezioni.

Elezioni, Urso: rischio ingerenze sul voto di Russia e Cina

Il rischio di ingerenze straniere nel voto del 25 settembre “è reale”. A lanciare l’allarme è il presidente del Copasir Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia, che rivolge un appello all’unità a tutti i partiti. “Al di là della carnevalata di Medvedev”, dice in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, il problema dell’ingerenza c’è “da almeno 10 anni. La Russia e la Cina sono regimi autoritari che in maniera pervasiva agiscono da tempo attraverso propaganda, fake news, sistemi di spionaggio”, spiega. Il rischio di interferenze ha fatto scattare accuse incrociate fra destra e sinistra. “Non regaliamo vantaggi a chi vorrebbe colpirci”, esorta il senatore. “Regimi come Russia e Cina non aspettano altro che poter dire che le democrazie non funzionano più”.

Meloni: “Fdi tutelerà e valorizzerà agricoltura, eccellenza del Made in Italy”

Fdi è impegnata a salvaguardare, tutelare e valorizzare l’eccellenza del comparto agricolo e delle produzioni agro alimentari italiane. Lo sottolinea in un post su Fb, la presidente, Giorgia Meloni: “l’agricoltura è l’esempio per eccellenza dell’economia reale. E quella italiana detiene, in termini di qualità dei prodotti agroalimentari, il primato comunitario delle Dop e delle Igp, che sono oltre il 22% sull’intero registro dell’Unione Europea. Noi siamo la prima agricoltura green d’Europa e la sesta del mondo. Possediamo un patrimonio di tipicità, qualità, sicurezza alimentare, cura del territorio che deve assolutamente essere tutelato e valorizzato”.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here