Elezioni, il sociologo: “Temo forte astensione tra i giovani”

0
1354

“Sul voto di settembre c’è grande indecisione da parte dei ragazzi. I giovani costituiscono circa un terzo di coloro che sono incerti su chi votare. D’altra parte la campagna elettorale non è ancora entrata nei temi a loro cari, come il lavoro, il caro energia, l’università, l’Erasmus. Ho comunque la sensazione e il timore che l’astensione giovanile sarà maggiore di quella degli adulti. Sono molto pochi i ragazzi interessati alla politica fatta dai partiti, eppure sono tanti coloro che fanno volontariato e svolgono attività di impegno civico. La politica non riesce più parlare ai giovani e infatti solo l’1% di loro è iscritto a un partito”. Lo dice all’Adnkronos Michele Sorice, professore di sociologia alla Luiss, commentando, in vista delle elezioni del 25 settembre, come i giovani si rapportano alla politica e quanto si sentano rappresentati dai partiti.

Bonino lancia claim: “Io non sono Giorgia, io sono Emma”

“Io non sono Giorgia, io sono Emma”. Questo il claim che campeggia sulle pagine social di Emma Bonino, la leader di +Europa. “Credo che si possa e si debba fare campagna elettorale senza insultare gli avversari. A distinguerci – spiega Bonino nel post – bastano le idee. Io, ad esempio, non condivido una sola parola, una sola proposta della signora Meloni, e vorrei che fosse chiaro agli italiani che il 25 settembre dovranno scegliere tra due visioni di Italia”. “Il partito di Giorgia Meloni – sottolinea la leader di +Europa – ha votato contro il Pnrr in Europa e in Italia ma ora si candida a gestirne i fondi. Il mio vede nel Pnrr una straordinaria occasione per rilanciare il nostro Paese e unire ancora di più l’Europa”.

Salvini: “Calenda vuole stoppare campagna? Sa di aver perso”

Calenda dice che la campagna elettorale andrebbe sospesa perché c’è necessità di trovare fondi per famiglie e imprese? Forse sa che ha già perso”. Così, con una battuta, il leader della Lega Matteo Salvini ha risposto a Grazzanise (Caserta) alle domande dei cronisti sulle dichiarazioni del leader di Azione che proponeva uno stop della campagna elettorale allo scopo di trovare misure condivise sul caro energia. “Calenda” – ha aggiunto Salvini – “è lo stesso che ieri ha detto che tutti i ragazzi dovrebbero frequentare il liceo. Purtroppo denota ignoranza”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here