Mastella: ‘Vince destra per suicidio politico Letta’

0
3308

“La vittoria del centrodestra? Per il suicidio politico di Letta temo di sì. Si è suicidato da solo”. Lo ha detto Clemente Mastella, sindaco di Benevento e leader di Noi Centro Europeisti nella conferenza stampa di Napoli. “Per competere – ha detto – bisogna fare come l’Ulivo, dove eravamo tutti assieme appassionatamente, anche se con difficoltà di realizzazione di impianti programmatici, ma facemmo un unico programma. Qui ci sono invece programmi distonici, tiene dentro Fratoianni ed esclude i 5 Stelle, una cosa incredibile. Questo campo larghissimo si è ridotto a un campetto nemmeno di periferia”. Mastella non è stato invitato al Meeting di Rimini: “Se uno vuole fare una cosa seria – ha detto – invita tutti, anche quelli come me magari. Io sono stato invitato quando ero ministro, invece oggi no. Non me ne frega nulla, debbo dire la verità, non è che mi interessa partecipare al meeting. Però se fai una democrazia seria, devi invitare tutti, o il primo giorno magari inviti quelli che hanno maggiore capacità di ascolto elettorale, poi gli altri giorni inviti anche quelli più modesti. Questa è la democrazia, dovrebbero anche osservarla al meeting di Rimini, peraltro in una condizione di natura legata al mondo cattolico, nel senso che anche gli ultimi devono essere consacrati nel dato dell’eguaglianza come tale, questo è il Vangelo ma evidentemente da quelle parti questo Vangelo non viene praticato”.

Letta: “Post voto? Più facile dialogo con Conte-Calenda che con Salvini-Meloni”

Dialogo col M5s dopo il voto per impedire un governo della destra? “Non ho difficoltà a dire che da parte nostra è molto più facile dialogare con Conte e Calenda rispetto al dialogo con Salvini e Meloni, vediamo quale sarà il risultato e poi dialogheremo con chi sarà più facile dialogare”, dice a Radio Capital Enrico Letta, segretario del Pd. Facendo cadere il governo i 5 Stelle hanno compiuto una scelta “che li ha auto-esclusi, alle elezioni vanno da soli. Il tema del dialogo si porrà dopo le elezioni, ma ora contano le elezioni, dove il confronto nella parte maggioritaria sarà tra centrodestra e centrosinistra”, prosegue il leader dem.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here