Codacons, arriva la stangata d’autunno: +711 euro a famiglia

0
965
bollette-a-28-giorni

Il rientro dalle ferie sarà particolarmente amaro quest’anno, a causa degli aumenti di prezzi e tariffe che stanno per abbattersi sugli italiani e che determineranno una vera e propria “stangata d’autunno” in media pari a +711 euro annui a famiglia tra settembre e novembre.

Lo denuncia il Codacons, calcolando le spese che dovranno affrontare gli italiani.

La prima spesa sarà quella alimentare con incrementi medi dei prezzi del 10% su base annua.

Un nucleo di 4 persone si ritrova così quest’anno a spendere 172 euro per i primi rifornimenti alimentari post-vacanze, con una maggiore spesa di circa 16 euro rispetto al 2021.

Energia, in Basilicata si dovranno pagare solo i costi fissi di rete, le tasse e le accise

“So che nell’immediato il prezzo del gas sta schizzando alle stelle, e sarebbe stato assurdo, per noi che lo produciamo e abbiamo i disagi, pagarlo a prezzi olandesi”. Lo afferma in un’intervista alla ‘Stampa’ Vito Bardi, presidente della Basilicata, Regione che ha deciso di farsi pagare in gas una parte delle compensazioni dalle società petrolifere Eni, Shell e Total, rigirandolo gratuitamente ai residenti per i prossimi 10 anni.

“Era un po’ che pensavamo a come compensare i danni che le estrazioni causano alla collettività. Ora però i lucani saranno anche al riparo dalle oscillazioni del mercato” osserva.

“Le compensazioni da parte delle società petrolifere discendono da accordi che vengono rivisti ogni dieci anni, in media” soldi “che finivano nel bilancio regionale, per poi essere destinati ai più diversi progetti. Si consideri che in Basilicata c’è il giacimento fossile più ricco d’Europa. Noi qui produciamo l’80% di tutti gli idrocarburi nazionali. A fronte di una innegabile difficoltà per l’ambiente e la salute dei cittadini, da tempo pensavamo a una forma di ristoro diretto. La novità – spiega – consiste dunque nella fornitura gratuita del gas ai privati residenti, che avranno una bolletta del gas con scritto 0 alla voce ‘componente energia’ e dovranno pagare solo i costi fissi di rete, le tasse e le accise”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here