Energia, in Basilicata si dovranno pagare solo i costi fissi di rete, le tasse e le accise

2
2470

“So che nell’immediato il prezzo del gas sta schizzando alle stelle, e sarebbe stato assurdo, per noi che lo produciamo e abbiamo i disagi, pagarlo a prezzi olandesi”. Lo afferma in un’intervista alla ‘Stampa’ Vito Bardi, presidente della Basilicata, Regione che ha deciso di farsi pagare in gas una parte delle compensazioni dalle società petrolifere Eni, Shell e Total, rigirandolo gratuitamente ai residenti per i prossimi 10 anni.

“Era un po’ che pensavamo a come compensare i danni che le estrazioni causano alla collettività. Ora però i lucani saranno anche al riparo dalle oscillazioni del mercato” osserva.

“Le compensazioni da parte delle società petrolifere discendono da accordi che vengono rivisti ogni dieci anni, in media” soldi “che finivano nel bilancio regionale, per poi essere destinati ai più diversi progetti. Si consideri che in Basilicata c’è il giacimento fossile più ricco d’Europa. Noi qui produciamo l’80% di tutti gli idrocarburi nazionali. A fronte di una innegabile difficoltà per l’ambiente e la salute dei cittadini, da tempo pensavamo a una forma di ristoro diretto. La novità – spiega – consiste dunque nella fornitura gratuita del gas ai privati residenti, che avranno una bolletta del gas con scritto 0 alla voce ‘componente energia’ e dovranno pagare solo i costi fissi di rete, le tasse e le accise”.

Energia, Renzi: ‘ieri trivelle, oggi Piombino, Italia che dice sì vota Terzo Polo’

“Notizia di oggi: la Basilicata darà gratis il gas ai Lucani. Dire sì agli impianti serve! È chiaro perché noi DA SOLI dicevamo sì a Tempa Rossa, Tap e termovalorizzatori? Il tempo è galantuomo. Ieri le trivelle, oggi Piombino. L’Italia che dice sì vota #TerzoPolo #ItaliaSulSerio”. Così Matteo Renzi su Twitter.

2 COMMENTS

  1. Fatemi capire, allora in emilia romagna, che abbiamo il nodo stradale e autostradale e ferroviario pretendiamo 1 euro a chi passa in auto e in treno per lo spreco di territorio fatto e con questo paghiamo meno luce acqua e gas, e sicuramente rimarranno dei soldi.

  2. Almeno il Presidente della Basilicata à ottenuto questo! E’ noi Siciliani che produciamo il 50% di petrolio del fabbisogno della Sicilia che cosa otteniamo? Vale a dire che i NS Politici fanno pena nonsi sanno farsi avvalere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here