Meloni: “Pronta ad andare in Parlamento lunedi per tagliare 30% bollette”

0
4333

”Le bollette? Questo non è un tema che non possiamo far finta di non vedere… Che cosa si potrebbe fare? Il governo in carica può fare qualcosa subito. Se sono d’accordo anche le altre forze politiche, ci troviamo domani in Parlamento e approviamo una proposta per abbattere le bollette. Lo Stato non ci deve guadagnare sull’aumento delle bollette. Fdi è disposta ad andare lunedì in Parlamento per votare una proposta che possa abbattere i costi delle bollette del 30%”. Lo ha detto Giorgia Meloni, parlando stasera in Puglia.

Meloni, transizione ecologica con scopi no efficaci

“FdI è un partito di patrioti” che, dunque, difende “l’ambiente”. Lo ha detto Giorgia Meloni.
“Quello che non mi torna e’ questa Transizione ecologicab forzata con obiettivi non efficaci”, ha aggiunto, sottolineando di non avere pregiudizi sul principio del nucleare di quarta generazione, anche se bisogna essere “pionieri”.

Salvini: “Fondamentale tornare al nucleare”

“Io vengo da una terra, la Basilicata, che per me potrebbe essere un modello nazionale, ne parlerò con Draghi. Li’ c’è un accordo spinto dalla Lega, tra la Regione e l’Eni, e dal primo ottobre non pagheranno un euro per il gas ma pagheranno solo il trasporto”. Lo ha detto Matteo Salvini, della Lega, rispondendo alle domande dei giornalisti sul caro bollette. “I cittadini della Basilicata – ha aggiunto Salvini – saranno i cittadini italiani ad avere la bolletta del gas più bassa di tutta Italia. Quindi se è così a Potenza e a Matera non vedo perchè non dovrebbe essere così in altri territori che producono energia. Bisogna sbloccare tutti gli impianti fermi, tutti gli impianti rinnovabili, eolici e fotovoltaici, il gas estratto dal mare. E’ fondamentale tornare al nucleare, tornare al futuro”.

Calenda: via oneri? Meloni ignora come sono fatte bollette

“La Meloni non sa come sono fatte le bollette. Il taglio degli oneri significa mettere soldi pubblici. La ricetta è dire a tutti che il rigassificatore è necessario e che lo scostamento di 30 miliardi necessario non deve esserne seguito da altri che mandano il bilancio in tilt. Lo scostamento si deve fare perché altrimenti l’industria manifatturiera italiana va a rotoli”. Lo ha detto Carlo Calenda, ospite stasera a Viareggio (Lucca) per la rassegna ‘Gli incontri del Principe’ criticando affermazioni di Giorgia Meloni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here