Elezioni, M5S: «La Lega getta la maschera e ammette di voler togliere risorse alla sanità»

0
1958

«La Lega getta la maschera e ammette di voler togliere risorse alla sanità, uno dei settori che ha subito più tagli nell’ultimo decennio».

È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle, a commento delle dichiarazioni di Luigi Mastrangelo, capo del dipartimento sport della Lega e candidato alle politiche per il partito di Matteo Salvini.

«Il trend dei tagli alla sanità è stato invertito solo a partire dai governi guidati da Giuseppe Conte, con il Fondo Sanitario Nazionale che è passato da 114 miliardi a 124 miliardi di euro. Se c’è una cosa che ci ha insegnato l’emergenza che abbiamo vissuto è che le risorse stanziate per la sanità non sono un costo ma un investimento. Lo sport è fondamentale, anche in chiave sanitaria, ma non per questo bisogna sacrificare le cure per i cittadini», concludono i 5Stelle.

Elezioni, Conte: «Non ricordo Berlusconi battersi con me per Pnrr»

«No, io Silvio Berlusconi a Bruxelles non me lo ricordo».

Lo scrive su twitter il leader M5s Giuseppe Conte, postando un video in cui il leader di Forza Italia rivendica di aver ottenuto per l’Italia i soldi del Pnrr. Conte replica allegando immagini di quando era presidente del Consiglio e si è battuto in Europa per quei fondi.

«Io francamente non me lo ricordo al mio fianco quando ero impegnato in Europa per portare in Italia i 209 miliardi del Pnrr. Se inizia così mi sa che ne vedremo di belle in questa campagna elettorale», commenta Conte.

Energia, Conte: «Recuperare 9 miliardi di extraprofitti»

Sono sei mesi «che abbiamo presentato proposte concrete su bollette e carovita. Da Draghi abbiamo ricevuto solo dei no e dei rinvii: ora il conto lo pagano imprese e cittadini. Vanno recuperati i 9 miliardi di extraprofitti persi per strada dal governo. E lancio un appello: il ministero dell’Economia pubblichi i dati sui pagamenti effettuati per verificare quali sono le società che hanno versato il contributo e quali si stanno sottraendo alla legge».

Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera il leader del M5s Giuseppe Conte.

«Dobbiamo estendere questa tassazione anche ai settori farmaceutico e assicurativo, colpendo le speculazioni che durante la pandemia hanno prodotto profitti ingenti. È poi assolutamente necessario azzerare l’Iva sui generi alimentari – spiega – valutando la variazione di bilancio necessaria a generare le risorse che ci servono». Fra i temi dell’intervista anche la difesa del reddito di cittadinanza: «Lo abbiamo già modificato in manovra, con interventi antifrode ancora più efficaci e con meccanismi che incentivano l’accoglimento della prima offerta di lavoro». La proposta del centrodestra «di abolire questo sostegno vitale scatenerebbe una guerra sociale».

Quanto alle elezioni, Conte pensa che «la destra debba essere sconfitta sulle proposte e non agitando lo spauracchio di una nuova Marcia su Roma. Meloni si è prodigata molto per accreditarsi a livello internazionale, togliendosi di dosso gli imbarazzi di gioventù».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here