Energia, fonti governo: tempi prematuri per interventi immediati

0
845

Il governo monitora l’emergenza rincari, soprattutto sul fronte gas, e lavora pancia a terra. La linea telefonica tra il premier Mario Draghi, il sottosegretario Roberto Garofoli e i ministri Daniele Franco e Roberto Cingolani -i due più impegnati sul provvedimento atteso a settembre- è bollente. Ma fonti di governo spiegano all’Adnkronos che “i tempi sono prematuri per un intervento già settimana prossima” come chiesto a gran voce da più forze politiche, in pressing anche per via della campagna elettorale.

Energia, Salvini: armistizio per soluzione, Cav-Meloni d’accordo

“La Lega chiede alla politica, uniamoci, oggi, domani dopodomani, di mattina, pomeriggio, notte non c’è bisogno di fermare la campagna elettorale come dice Calenda, perché ha capito che ha già perso. Esiste la tecnologia, le call, io propongo ai miei colleghi capi partito su tema luce e gas armistizio, pace, soluzione comune”. Così il leader leghista Matteo Salvini in una conferenza stampa a Corigliano Rossano. “Qualcuno dice che c’è tempo, ma è già tardi. Abbiamo quantificato in 30 miliardi di euro l’intervento urgente e necessario per bloccare adesso gli aumenti delle bollette di luce e gas senza incorrere in sanzioni europee, senza essere accusati di aiuti di Stato – ha aggiunto -. Chiedo questo e mi aspetto che Calenda, Renzi, Letta Conte… Do per scontato che amici Silvio (Berlusconi, ndr) e Giorgia (Meloni, ndr) siano d’accordo. Troviamoci e diamo mandato a Draghi di portare in Consiglio dei ministri questa proposta”.

Energia, Azione: bene Salvini, ha accettato proposta Calenda

“Ambienti di Azione fanno notare, con soddisfazione, che Salvini ha sostanzialmente accettato la proposta di Calenda di un time out della campagna elettorale e della necessita’ di riunirsi intorno a un tavolo per offrire al
presidente Draghi soluzioni contro il caro energia”, spiegano dal partito di Calenda, commentando la proposta del leader della Lega rivolta a tutti i partiti di siglare un armistizio e decidere insieme le misure contro il caro bollette.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here