“Diamo un mandato pieno al governo in carica per fare esattamente quello che ha fatto Macron” contro il caro bollette, fissando al 4% il tetto degli aumenti delle bollette di luce e gas. “Su luce e gas facciamo un armistizio, la pace” tra tutti i partiti. “Noi abbiamo quantificato in 30 miliardi di euro” le risorse necessarie “per bloccare gli aumenti delle bollette. Mi aspetto che Letta, Renzi, Calenda, Conte” accettino la proposta: “Troviamoci e diamo mandato pieno a Draghi di portare in Cdm questa proposta”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini durante una iniziativa elettorale vicino Cosenza.
Energia, Letta: governo raddoppi credito di imposta
“Bisogna che il governo intervenga per raddoppiare il credito di imposta, che aiuti le imprese in questo momento drammatico di costi per l’energia. Poi bisogna che il governo metta il tetto alle bollette, con il disaccoppiamento fra fonti fossili e fonti rinnovabili, con l’impegno di farlo anche a livello europeo”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, in un video pubblicato su Twitter da Cesenatico, in cui parlava delle difficoltà degli albergatori per il caro-bollette. “Così – ha aggiunto – faremo in modo che questa stagione che è andata bene fino ad adesso non venga azzoppata da questo drammatico costo dell’energia”.
Energia, Ricciardi (M5s): ok rigassificatori ma non a Piombino
“Riteniamo che i rigassificatori galleggianti temporanei, in questo momento, siano necessari ma la scelta di Piombino sia profondamente sbagliata. Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza che, da Piombino a Roma, ha una posizione unita e compatta”. Lo scrive in un lungo post su Facebook Riccardo Ricciardi, vicepresidente del M5s e candidato alla Camera da capolista in due collegi plurinominali della Toscana.
Energia, Rosato (Iv), errore demagogico stop a estrazioni gas
“Bloccare le estrazioni di gas dai nostri giacimenti è stato un errore, frutto della demagogia, alla ricerca di slogan facili, che ora paghiamo pesantemente. Meloni, Salvini, come sinistra e grillini ne sono stati protagonisti. Oggi vediamo i pentimenti, bene, ma sappiate che chi parlava alla pancia e non alla testa ieri continuerà a fare la stessa cosa domani”. Così sui social il presidente di Italia viva Ettore Rosato.