Governo, Conte: “Draghi? È voluto andare lui a casa”

0
1864

“Draghi? È voluto andare lui a casa“.

Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte alla kermesse di Affaritaliani.it a Ceglie Messapica, rispondendo alla domanda se si sia pentito di aver mandato a casa il governo Draghi.

“Mi assumo la responsabilità – ha aggiunto – di aver incalzato da 6, 7 mesi il governo su quello che era davanti a noi, era visibile, perché lo era agli analisti economici internazionali. Questa spirale recessiva era già visibile in tutta la sua gravità a marzo”. “Ho avuto a palazzo Chigi – ha ricordato Conte – un duro scontro con Draghi, andai a contestare che si dovessero destinare risorse al riarmo. Sembrava che la guerra si potesse fermare solo con grandissimi investimenti militari, cosa assolutamente folle e non praticabile, l’inflazione già galoppava, i soldi ci servivano per prevenire una spirale recessiva, Draghi andò al Quirinale, scrissero che volevo provocare una crisi, già allora chiedevamo di tassare gli extraprofitti. Ho detto che i costi sarebbero raddoppiati, triplicati. Purtroppo è quello che sta succedendo adesso. Non abbiamo avuto risposte, era impossibile condividere una responsabilità comune di governo, il M5s non è interessato a mantenere delle poltrone, situazione era gravissima, sotto gli occhi di tutti”.

Elezioni, Conte: abolire rdc? Si rischia rivolta sociale, politici scherzano col fuoco

Teme una rivolta sociale con l’abolizione del reddito di cittadinanza? “Assolutamente sì”. Così risponde il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte a una domanda a Zona Bianca su Rete 4 ieri sera. “Addirittura, con un caro bollette e caro energia, che costeranno 700 euro in più alle famiglie, andiamo a togliere una protezione sociale? – si chiede l’ex premier – Ricordo che, secondo l’Inps, abbiamo salvato 1 milioni di cittadini dalla povertà. “Qui si scherza con il fuoco, scherzano con il fuoco politici di mestiere che stanno lì da 20 o 30 anni, che guadagnano 500 euro al giorno, e si accaniscono su famiglie che integrano 500 euro al mese”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here