Conte su Di Maio: “Lo dico in modo molto signorile. I sondaggi non gli danno neppure l’1%”

0
2652

“Non è che mi potete chiedere ogni giorno di Di Maio”, risponde il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, a margine di un appuntamento elettorale a Rimini, a chi gli fa notare che secondo il fondatore di Impegno Civico il Movimento non esiste più, ma esiste solo il partito di Conte. “Lasciate che Di Maio faccia la sua campagna elettorale – dice Conte – Lo dico in modo molto signorile. I sondaggi non gli danno neppure l’1%. Lasciamolo alla sua fortuna politica”.

“Possiamo rimpiangere e dispiacerci del fatto che abbiamo avuto un ministro degli esteri che, anziché dedicarsi a tempo pieno agli sforzi diplomatici, si è dedicato a costruire un partitino elettorale per i suoi comodi e i suoi destini personali”, ha poi aggiunto Conte in riferimento all’impegno sulla crisi in Ucraina da parte del titolare uscente della Farnesina.

Energia, Conte: rigassificatore soluzione migliore di altre

“Siamo in un’emergenza energetica, quindi dobbiamo prendere atto di questa emergenza”, premette il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, a margine di un appuntamento elettorale a Rimini, rispondendo a chi gli chiede di commentare il progetto di un rigassificatore al largo di Ravenna. “Le navi galleggianti sono la soluzione migliore, sono una soluzione per definizione temporanea”, nota Conte. “Quello che va contrastato – dichiara l’ex premier – è tutto quell’indirizzo politico, quelle lobby, quei potentati, purtroppo sostenuti anche da forze politiche, che approfittano dell’emergenza e vogliono ritornare al fossile. Vogliono ritornare – accusa Conte – alle centrali a carbone. Parlano di costruire centrali nucleari, trivellazioni indiscriminate per rovinare il nostro Adriatico, il nostro suolo”. L’emergenza “non può essere la scusa”, sostiene Conte, per “un ritorno al passato, anche in prospettiva strategica. L’unica salvezza: massiccio investimento in fondi rinnovati”.

Energia, Conte: rigassificatori temporanei poi fonti rinnovabili

In merito al problema energetico, “dobbiamo prendere atto di questa emergenza”. I rigassificatori, “le navi galleggianti, sono la soluzione migliore perche’ sono per definizione una soluzione temporanea”. Lo afferma Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, conversando coi cronisti a Rimini. “Quello che va contrastato – continua – e’ tutto quell’indirizzo politico, quelle lobby e quei potentati, purtroppo sostenuti anche da forze politiche, che approfittano dell’emergenza e vogliono ritornare al fossile. La scusa di questa emergenza non puo’ essere un ritorno al passato anche in prospettiva strategica. L’unica salvezza – conclude – è un massiccio investimento in fonti rinnovabili”.

Elezioni, Conte: Pd ha buttato a mare il lavoro fatto con noi

“Le chiacchiere stanno a zero. I fatti sono che il Pd, da quando c’è stata questa emergenza con il governo Draghi, ha buttato a mare un’esperienza di lavoro e riforme concrete fatte durante il Conte 2. L’ha buttata a mare per un calcolo opportunistico elettorale, privilegiando Di Maio, puntando tutto su di lui e su Calenda”. Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un punto stampa a Rimini. “L’affidabilità di Calenda è durata qualche giorno, e poi si è rimangiato l’accordo. Per quanto riguarda l’affidabilità politica di Di Maio – ha aggiunto -, mi sembra che i sondaggi non lo stiano premiando. Il Pd si assuma le responsabilità dei sui comportamenti e sia conseguente”.

Elezioni, Conte: problema non è Rdc ma il mercato del lavoro

“Le certificazioni ufficiali dell’Istat, dicono che per quanto riguarda il lavoro stagionale, l’anno scorso ci sono stati 260mila contratti in più rispetto al 2018, quando è stato introdotto il Reddito di cittadinanza. Il problema non è il Reddito di cittadinanza, che è una misura di protezione essenziale minima per chi non ha di che sopravvivere, il problema è riformulare e rifondare il mercato del lavoro, dove molto spesso ci sono lavoratori che lavorano da mattina a sera e guadagnano 3-4 euro lordi l’ora”. Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un punto stampa a Rimini. “Bisogna introdurre un salario minimo legale – ha aggiunto -, assolutamente rafforzare la possibilità per i giovani di avere contratti a tempo indeterminato, bisogna intervenire sul taglio del cuneo fiscale, in parte per favore i lavoratori, in parte per favorire le imprese che vanno sostenute in questo momento di crisi con il caro bollette”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here