“In quei mesi viene presentata alla stampa internazionale la nuova Fiat Uno, in tv sbarca ‘Drive In’ e a Sanremo trionfa Tiziana Rivale con ‘Sarà quel che sarà’. La Juventus di Platini e Zoff perde la finale di Coppa dei campioni contro l’Amburgo, mentre lo scudetto va alla Roma di Pruzzo, Conti e Falcao. Giovanni Paolo II perdona il suo attentatore Ali Agca e Bettino Craxi è il nuovo presidente del Consiglio. In quei giorni, Pierferdinando Casini entra in Parlamento. È l’inizio di una lunga storia d’amore… per la poltrona”. Inizia così un post Facebook sull’account ufficiale del Movimento 5 stelle. La foto a corredo mostra il senatore Casini accanto ad un dinosauro e la scritta: “La preistoria della Repubblica”.
Conte: “E’ l’ora della verità, gente riconosce forza M5s”
“I cittadini riconoscono le nostre battaglie politiche, la nostra coerenza, la nostra forza. Adesso non ci sono più e bugie e quel clamore mediatico che ha distorto completamente la nostra immagine politica e ha frainteso in buonafede o alterato in malafede le nostre battaglie politiche. Ora è il momento della verità”. Lo scrive su Facebook il leader del M5s, Giuseppe Conte.
Conte, ‘stop ai tirocini gratuiti, è sfruttamento manodopera’
“Stop allo sfruttamento della manodopera che si nasconde dietro il tirocinio gratuito. Il nostro progetto di legge non ce l’hanno fatto approvare ma adesso lo dovremo approvare con la nuova legislatura, e prevede che anche quando un tirocinio è curriculare una minima soglia di compenso ci deve essere altrimenti lo chiamiamo per quello che è: sfruttamento della manodopera”. Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte, oggi a Manfredonia per una tappa del tour elettorale “Dalla parte giusta” in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.
Conte, ‘superbonus attaccato perché dà soldi a cittadini e non a banche’
“Il superbonus ha ricevuto attacchi feroci solo perché ci siamo inventati una misura che consente la rigenerazione urbana, il taglio delle bollette e il taglio delle emissioni. Ma il vero problema è che lì non mettiamo soldi a favore delle banche ma a favore dei cittadini e questo non lo possono accettare. Con un investimento di 28 miliardi, questa misura ha prodotto un valore complessivo economico per 128 miliardi”. Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte, oggi a Manfredonia per una tappa del tour elettorale “Dalla parte giusta” in vista delle Politiche del prossimo 25 settembre.