Centrodestra e centrosinistra sono in calo e il Movimento 5 Stelle guadagna un punto percentuale in una settimana.
Sono le principali novità dell’ultimo sondaggio Quorum/Youtrend per Sky Tg 24.
Secondo i dati rilevati dall’istituto Fratelli d’Italia cresce dello 0,1% e si attesta al 24,2%, mentre la Lega perde lo 0,3% ed è al 13,5%. Forza Italia perde lo 0,6% e il centrodestra unito è al 47,3% rispetto al 48,5% della scorsa settimana. Anche il Pd perde consensi (-0,8%) ed è al 21,9% mentre l’alleanza Sinistra-Verdi e Impegno Civico guadagna qualche decimale. Giù anche +Europa (-0,7%).
Il M5s cresce di un punto percentuale e arriva al 12,1% mentre il Terzo Polo di Calenda e Renzi, ovvero l’alleanza tra Azione e Italia Viva, perde lo 0,1% e si attesta al 5,2%. Chiudono Italexit al 2,6% e Unione Popolare stabile all’1,2%.
Youtrend ha anche rilevato che «il 90% degli italiani è preoccupato per l’arrivo dell’inverno e le sue conseguenze per il caro bollette».
«Dal sondaggio affiora inoltre un ritorno di interesse per la questione Ucraina, che dal punto di vista politico crea una spaccatura con una forte polarizzazione tra destra e sinistra», fa sapere Sky Tg 24 «Se gli elettori di centrosinistra sono convinti che la scelta di sanzionare la Russia sia stata giusta (71%), e con loro anche gli elettori di Lega (47%) e Forza Italia (52%) – per quanto in tono minore – gli elettori del primo partito d’Italia, Fratelli d’Italia, con una secca maggioranza sostengono che sia stato un errore (55%)».
«C’è invece indecisione su chi tutelare tra il sistema produttivo e i cittadini in maniera prioritaria: il 34% degli italiani sostiene che si dovrebbe dare precedenza ai cittadini, il 36% alle industrie. La visione “industrialista” è vista soprattutto da destra (44% vs 30%) mentre a sinistra prevale, in tono minore, la tutela dei cittadini (44% vs 40%). Solo gli elettori di M5S (40% vs 31%) e Terzo Polo (48% vs 34%) sono più chiaramente schierati verso i cittadini», emerge dal sondaggio.
📊 Sondaggio Quorum/YouTrend per @SkyTG24: centrodestra (47,3%) e centrosinistra (28,5%) in calo rispetto alla rilevazione di una settimana fa pic.twitter.com/GBpEU7ZtgG
— YouTrend (@you_trend) September 5, 2022