“Lunedì alle 15.30 sarò a Carrara, sul luogo dell’aggressione squadrista a donne, anziani e militanti leghisti. Vigliacchi e violenti non fermeranno la voglia di cambiamento di carraresi e toscani perbene”. Lo scrive su Instagram il leader della Lega Matteo Salvini.
Lega, militanti picchiati da 50 anarchici a Carrara
“Militanti della Lega picchiati anche con aste di bandiere (donne comprese), una persona che ha richiesto cure mediche, gazebo e tavolini devastati. Gravissima aggressione anarchica a Marina di Carrara: nelle scorse settimane abbiamo sopportato minacce e vandalismi in tutta Italia, da questo momento si è passato il limite. Si è trattato di un pestaggio organizzato da almeno 50 violenti scatenati. E’ il risultato di settimane di delegittimazione, anche da parte del centrosinistra che insiste a infangare e a gridare al pericolo democratico. Al Viminale c’è qualcuno?”. Così un comunicato della Lega.
Ceccardi (Lega): “Aggressione a Carrara fatto gravissimo”
“Qui è successo un fatto gravissimo come non accadeva da anni in questo territorio dove ci sono ancora dei rigurgiti anti democratici. Sono qui con le militanti che sono state aggredite da 40 persone che hanno buttato all’aria il gazebo, le hanno aggredite con le loro stesse bandiere, alcune persone sono scosse, altre sono andate in ospedale”. Così in un video l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi riferisce dell’aggressione subita dai militanti del Carroccio a Carrara.
Salvini: “La sinistra non fa nulla perché sa che il 25 settembre perderà”
“Siccome a sinistra hanno capito che il 25 perderanno le elezioni non vogliono fare nulla, salvare nessuno e spendere soldi perché per loro da ottobre in avanti, più casino e rabbia ci sarà in Italia, meglio sarà”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini durante un incontro in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, in merito alle elezioni e al caro bollette. Salvini ha aggiunto che anche “da parte di alcuni amici del centrodestra con cui governeremo insieme non c’è la percezione della catastrofe a cui noi stiamo andando incontro con l’aumento delle bollette di luce e gas. Per apparire più educati dicono ‘ci vuole prudenza’.
Abasatevi gli stipendi e vedrete che si comporteranno meglio