Conte: “Lega e Fdi hanno votato a favore di svolta, illiberale e autarchica governo Orban”

2
2068

“Ieri Lega e Fratelli d’Italia hanno votato a favore della svolta illiberale dell’Ungheria. Da cittadino, prima che da politico, dico che o la Meloni e Salvini fanno marcia indietro e riconoscono pubblicamente di avere sbagliato su Orban, oppure dico che sono inidonei a governare l’Italia”.

Lo ha detto il leader del M5S Giuseppe Conte parlando a Messina del documento contro l’Ugheria approvato ieri dal Parlamento europeo e non votato da Fdi e dalla Lega.

“Voi siete testimoni del fatto che ho detto che non spetta a nessuno distribuire patenti di legittimazione democratica – aggiunge conversando con i giornalisti – Stiamo parlando della Lega, di Fratelli d’Italia e di partiti che sono nell’arco costituzionale da tempo e ci sono legittimamente e legittimamente possono aspirare al governo di questo paese. Ma ieri si è consumato un passaggio molto serio. Di fronte a una relazione documentata, non a un documento politico, che ha certificato la svolta autocratica dell’Ungheria di Orban e stiamo parlando di un esecutivo che ha messo sotto di se il potere giudiziario, mette il bavaglio ai giornalisti, che costringe e tortura le donne che vogliono interrompere la gravidanza, a costringendole ad ascoltare il battito del feto”, “di fronte a questi fatti puntuali, ieri, Fratelli d’Italia e la Lega, al Parlamento europeo, hanno votato a favore di questa svolta, illiberale e autarchica del governo di Orban. Questo fatto è un fatto serio, puntuale”.

Dopo Messina Conte andrà a Reggio Calabria e nel pomeriggio nella Sicilia orientale.

Meloni: “Ungheria è un sistema democratico, dovremmo aiutare i paesi dell’est”

“Tutti i partiti ungheresi, si sono indignati per questo documento, anche quelli che si oppongono a Orban. E’ una dittatura davvero?”. Lo dice il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, parlando ancora del documento contro l’Ugheria approvato dal Parlamento europeo e non votato da Fdi e dalla Lega. “La sinistra non mi pare che sia storicamente nazionalista – sottolinea a leader di Fdi – eppure sono tutti d’accordo sul fatto che vivono questa vicenda come una discriminazione”.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here