“Eliminare il canone Rai e’ possibile rilanciando le competenze interne e guardando alla Tv 4.0 mentre togliere la gabella ‘imposta’ da Renzi dalla bolletta della luce e’ atto gia’ deciso, chi lo nega dorme o e’ in malafede. Anzi, si deve fare. Soprattutto in questo momento drammatico per famiglie e imprese. Ci sono gia’ dieci Paesi europei che, giustamente, non fanno pagare il servizio pubblico radio-televisivo ai cittadini. Non solo, la proposta di Matteo Salvini non e’ una trovata elettorale, come insiste la sinistra, ma e’ una richiesta che proviene direttamente dalla Commissione europea”. Lo dice in una nota Alessandro Morelli, responsabile editoria della Lega
Anzaldi (Iv): retromarcia Lega su canone Rai
“Ieri Salvini diceva di voler azzerare il canone Rai, oggi la Lega dice di volerlo solo togliere dalle bollette della luce: in 24 ore già retromarcia. Ma perché in questi 5 anni, di cui 3 passati al governo, la Lega non ha mai fatto nulla almeno per ridurlo il canone?”. Lo scrive su twitter il deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.
Salvini: ‘grazie a Renzi canone Rai pesa su bolletta’
“Ci sono già 10 Paesi europei che non fanno pagare il servizio pubblico radio-televisivo, mentre grazie a Renzi pesa sulla bolletta. Visto che la Rai si porta a casa 780 milioni di pubblicità si può fare”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, a margine di Micam, la fiera internazionale dedicata alla calzatura in corso a Rho, tornando sulla sua proposta di abolire il canone Rai lanciata ieri dal palco di Pontida.
Salvini: se italiani scelgono Lega pronto a fare il premier
Il centrodestra è impegnato a dare risposte al Pase ed è pronto a governare compatto. Chi non vota non sceglie e non decide”. Lo dice Matteo Salvini a Isoradio. A chi gli chiede quale ruolo vorrebbe ricoprire, il leader della Lega replica: “ho già fatto il vicepremier e il ministro dell’Interno e penso di averlo fatto bene. Faccio quello che mi chiedono gli italiani: se gli italiani scelgono Lega sarebbe un orgoglio e un’emozione fare il presidente del Consiglio”.