Conte: «A Zelensky bisogna spiegare che una vittoria oggi potrebbe diventare una sconfitta dopodomani»

1
7945

«Ferma condanna senza se senza ma dell’aggressione e sostegno all’Ucraina. Siamo stati anche favorevoli ai primi invii di armi. Ma l’Italia, rispetto a quanto fanno Stati Uniti e Regno Unito, dà un contributo trascurabile e non abbiamo nemmeno le risorse».

Così il presidente del Movimento Cinque stelle Giuseppe Conte a Radio Lombardia parlando della guerra in Ucraina.

«Non possiamo abbracciare corsa al riarmo, l’Italia può dare invece un forte contributo sugli sforzi diplomatici, è sempre stata più abile nel cercare soluzioni pacifiche, che siano naturalmente un trattato di pace credibile e sostenibile», ha aggiunto.

«A Zelensky» – ha continuato – «bisogna spiegare che una vittoria oggi dopodomani potrebbe diventare una sconfitta. La vicenda militare ha come certezza l’incremento vittime e delle distruzioni, e come risultato di dividere il mondo in due fazioni, da una parte il fronte occidentale contrapposto a Russia, Cina, India e tutti gli altri. Non è questa la prospettiva che vogliamo lasciare alle prossime generazioni».

Conte: «Destra sta con Orban, nessuna possibilità di governare con loro»

«Non c’è nessuna possibilità di governare con la destra, nemmeno su una singola misura».

Così a Radio Lombardia il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte.

«Sono stato il primo a criticare chi distribuiva patenti di legittimità democratica. Però oggi dopo il voto di Lega e Fratelli d’Italia al parlamento europeo a favore del loro amico Orban, protagonista di una svolta illiberale di quel paese, se loro hanno questa idea della democrazia, allora dico: non siete idonei a governare in Italia», ha aggiunto.

Energia, Conte: «Decreti non bastano, valutare scostamento»

«Non si risolve il problema» del prezzo del gas «con un provvedimento a settimana. Ma lo sanno al governo che le bollette sono quintuplicate? Come fanno le famiglie a pagare le bollette? Non basterà un decreto ter, quater, quinques. Bisogna creare ingenti risorse, valutando anche lo scostamento di bilancio, spiegandolo ai mercati. Se non lo facciamo adesso, lo farà il prossimo governo e lo pagheremo anche di più».

Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, a Radio Lombardia.

1 COMMENT

  1. Perché Draghi Biden è zelesk.non vogliono trattare con Putin… perché i primi tre inviano ancora armi e soldi all’Ucraina quando milioni di Italiani stiamo morendo di fame è tra poco anche di freddo .. causa gas spesa è luce i prezzi sono alle stelle …

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here