Conte a Myrta Merlino: “Mi dice una misura per cui il governo dei migliori passerà alla storia dell’Italia?”. “Va bene, non le piace Draghi”

0
1858

Botta e risposta a “L’aria che tira” (La7) tra la conduttrice della trasmissione, Myrta Merlino, e il leader del M5s, Giuseppe Conte.

Oggetto della discussione: il governo Draghi, con la giornalista che afferma di essere d’accordo con il segretario del Pd, Enrico Letta, secondo il quale a Conte sta antipatico Draghi.

Conte però obietta: “Ma questo è un suo giudizio gratuito, mi sta attribuendo una posizione personale nei confronti di Draghi. Non si faccia distrarre da Letta, perché poi commette i suoi stessi errori e vi scollate dalla realtà nelle valutazioni. Non vede che Letta ha qualche difficoltà? Le faccio allora una domanda: mi dice una misura per cui il governo dei migliori passerà alla storia di questo Paese?”.

La giornalista ribatte: “Vabbè, la gestione della pandemia”.

“Il governo Draghi ha completato la campagna vaccinale avviata da noi – controbatte Conte – Poi?”.
“Tutti i grandi vertici internazionali”, risponde Merlino.
“Mi scusi, ma non si è accorta che c’è un deficit di protagonismo italiano sulla scena internazionale?”, domanda l’ex presidente del Consiglio.
“Ma come? Il Pnrr“, chiede ancora la conduttrice.
“Lo abbiamo realizzato noi per l’80%, il governo Draghi l’ha completato”, replica Conte.

“Quindi Draghi non ha fatto niente?”, chiede ancora Merlino. “Ma sento che tutto il mondo ci invidia Draghi“, dice ancora la conduttrice.
“Lasci stare il curriculum di Draghi – controbatte Conte – Nessuno mette in discussione il prestigio di Draghi. Ma non si governa col prestigio”.
“Cioè lei è migliore di Draghi?”, chiede la giornalista.
“Ma lasci stare me e lui, non è corretto – risponde Conte – Nella scena internazionale in queste ore vi siete accorti che tutti i leader occidentali hanno preso una posizione su Putin?”.
“Ma quel poveretto fa gli affari correnti, lei lo ha fatto cascare”, dice Merlino.

“Ma che sta dicendo? – replica Conte – Putin ha parlato alla nazione, tutti nel mondo occidentale hanno preso posizione, Draghi è desaparecido“.
“Ma Draghi è lo statista dell’anno, lei lo sta trattando come uno sfigato“, controbatte la giornalista.
“Sì, acclamato ‘statista dell’anno’ da una fondazione newyorkese”, osserva Conte.
Merlino poi insiste: “Va bene, non le piace Draghi”.
“Ma cosa c’entra? – risponde Conte – Non la metta su questo piano perché altrimenti sembra un fatto personale. Stiamo parlando del governo dell’Italia. Lei legge i grandi giornali e rimane fuorviata”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here