Sondaggista Ghisleri: tra gli elettori interpellati “valutazioni rapide, in una frazione di secondo: l’istinto prevale spesso sulla valutazione ragionata”

0
1690

La campagna elettorale “ha prodotto in questa ultima settimana una forte spinta di valutazioni sommarie per una buona parte di elettori”.

Lo ha scritto la direttrice di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri, su La Stampa

Secondo le stime della sondaggista, ci sono ancora molti indecisi.

Gli elettori interpellati sul tema del voto danno “valutazioni rapide, in una frazione di secondo nella quale appare chiaro che l’istinto prevale spesso sulla valutazione ragionata”, ha fatto sapere.

Ghisleri ha rilevato che ormai non contano più la tradizione e la storia familiare in ambito politico: “La valutazione cade su quell’offerta politica che presenta la migliore convenienza per sé e per la propria famiglia”.

Alla fine, osserva Ghisleri, quello del 25 settembre sarà un “voto cieco”: “Una scelta sull’onda del sentimento e della percezione, della simpatia e dell’emozione, che lascia ancora molti dubbi e insicurezze in una parte dell’elettorato – ancora incerto – sulla bontà della loro scelta”.

Elezioni, Ghisleri: “Forte mobilitazione per votare al Sud, che tradizionalmente vota poco. C’è un flusso di voti verso il M5S”

Il maltempo che si abbatterà sull’Italia domenica 25 settembre, giorno delle elezioni politiche, “non è un problema, questo potrebbe essere un vantaggio. Chi aveva deciso di fare una gita fuori porta, magari andrà a votare”.

Così Alessandra Ghisleri ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira su La7, nella puntata del 23 settembre.

La pioggia, osserva la direttrice di Euromedia Research, “potrebbe favorire l’accesso al voto. Vedo che le persone hanno messo molta attenzione al voto”.

“A seconda dei partiti”, aggiunge Ghisleri, “ci sono delle richieste interessanti. Tra gli elettori del Movimento 5 Stelle è riemersa la parola ‘onestà’, ve lo ricordate? Come nel 2018. Mentre in quelli di Fratelli d’Italia emerge la parola ‘coerenza’ e il ‘cambiamento’. Nel Pd la “vicinanza ai cittadini”. “Ed è molto bello”, commenta la sondaggista, “queste sono le indagini qualitative. Stiamo scoprendo che c’è un certo tipo di indecisione che sta muovendo bene”. “Non possiamo dire i numeri”, conclude Ghisleri, “ma queste cose si possono dire, c’è una volontà della gente di andare a votare perché quelli intorno a me ci vanno, di accodarsi al vincitore. O ancora ci sono scambi interni molto forti tra partiti vicini”.

Intervistata a La7 nei giorni scorsi, Ghisleri ha anche affermato: “C’è una forte mobilitazione per votare al Sud, che tradizionalmente vota poco. C’è un flusso di voti verso il M5S”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here