“Sono tornato a marzo dello scorso anno con l’obiettivo di tenere unito il Pd dalla prospettiva di disgregazione. L’altro obiettivo era preparare una legislatura democratica e progressista. Il risultato del primo obiettivo è raggiunto, il Pd e’ in campo, si rivela una comunità viva e forte su tutti i territori e lavorerà per costruire in prospettiva quello che non è stato possibile fare questa volta”. Lo ha detto Enrico Letta in conferenza stampa. “Ma se il primo obiettivo è raggiunto, evidentemente non ho raggiunto il secondo obiettivo, perché questa legislatura sarà la legislatura piu’ a destra della storia d’Italia. Un rammarico profondo ma uno stimolo a continuare a lottare. Assicurerò la guida del partito fino al congresso”, ha aggiunto Letta.
Letta: congresso riflessione, non mi ripresento
“Nei prossimi giorni riuniremo gli organi del partito per accelerare il percorso che dovrà portarci al congresso”. Lo ha detto Enrico Letta in conferenza stampa. “Congresso a cui non mi ripresenterò candidato”, ha aggiunto.
Letta: acceleriamo percorso congresso
“Questa legislatura sarà la più a destra, è un rammarico profondo ma anche uno stimolo a continuare a lottare. Nei prossimi giorni riuniremo gli organi di partito per accelerare il percorso che porterà a un congresso”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, in conferenza stampa al Nazareno.
Letta, spiace fuoco amico Calenda su Bonino
Quello di Azione è stato “fuoco amico” come dimostra “la candidatura di Calenda nel collegio di Emma Bonino, che ha finito per aiutare l’elezione della candidata di destra”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, in conferenza stampa al Nazareno.
Letta: giorno triste, ci aspettano giorni duri
“Gli italiani e le italiane hanno scelto, è stata una scelta chiara e netta. L’Italia avrà un governo di destra, la tendenza emersa in Svezia è confermata anche in Italia. E’ un giorno triste, ci aspettano giorni duri”. Lo ha detto Enrico Letta in conferenza stampa al Nazareno.
Io la vedo male penso che la meloni pensa più all’Europa che a noi italiani lei parla spesso per problemi politici ma non dei veri problemi itaĺani la povertà la sanità i giovani non anno lavoro i pensionati muoiono di fame le aziende chiudono ma lei quèsti problemi li vede ho no