“Leggo tante cose, la Meloni è diventata draghiana. Io penso che persone normali che cercano di organizzare una transizione ordinata nel rispetto delle istituzioni facciano una cosa normale, non è che si fa un inciucio”. Lo ha detto la leader di Fdi Giorgia Meloni lasciando Montecitorio ai cronisti che le chiedevano del dossier energia.
Meloni: fare presto, troppe scadenze importanti
“Vediamo di capire quando sono” le consultazioni, “bisogna cercare di fare presto, ci sono troppe scadenze importanti”. Così la leader di Fdi Giorgia Meloni parlando con i cronisti mentre lasciava gli uffici di Montecitorio.
FdI: no frattura con Draghi. Collaborazione
“In riferimento ai principali vertici in programma nelle prossime settimane, tra i quali spicca il Consiglio Ue del 20 e 21 ottobre, da via della Scrofa ricordano che non c’e’ alcuna volonta’ di creare fratture tra l’attuale governo e quello che verra’ ma spiegano anche che i documenti che arriveranno a Bruxelles saranno il frutto del lavoro e degli approfondimenti dell’Esecutivo ora in carica”. Lo si apprende da fonti di FdI.
Bonomi: legittime promesse elettorali, ma emergenza è energia
“E’ legittimo che i partiti immaginino di realizzare le promesse fatte in campagna elettorale”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervenendo al Tg1. “Ma ora – ha aggiunto – c’è una emergenza che è quella dell’energia e quindi bisogna intervenire su questo settore con quelle poche risorse che abbiamo. Sono in gioco migliaia di posti di lavoro, persone e famiglie”.
Bonomi: senza industria non c’è Italia, aiutarla
“E’ legittimo che i partiti possano pensare di realizzare le promesse che hanno fatto in campagna elettorale. Però bisogna prendere atto che ora c’è una emergenza, il costo energetico”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervistato dal Tg1. “Chiediamo di concentrare le poche risorse che abbiamo – ha aggiunto – a difesa di imprese e famiglie, perché sono a rischio migliaia di imprese, vuol dire centinaia di migliaia di posti di lavoro e reddito delle famiglie. Senza industria non c’è l’Italia, E’ una questione di sicurezza nazionale intervenire a favore delle imprese e le famiglie”.