Papa Francesco: “È scandalosa l’esclusione dei migranti, è criminale”

1
4329

“È scandalosa l’esclusione dei migranti, è criminale. Li fa morire davanti a noi. E così noi oggi abbiamo il Mediterraneo che è il cimitero più grande del mondo. L’esclusione dei migranti è schifosa, è peccaminosa, è criminale”.

Papa Francesco lo dice nell’omelia della messa per il rito di canonizzazione dei beati Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti.

Il Pontefice ha criticato il “non aprire le porte a chi ha bisogno”, per cui i migranti “li escludiamo, li mandiamo via, nei lager dove sono sfruttati, venduti come schiavi”. “Fratelli e sorelle, oggi pensiamo ai nostri migranti- prosegue Francesco- quelli che muoiono, e quelli che sono capaci di entrare? Li riceviamo come fratelli o li sfruttiamo? Lascio la domanda”.

Nel corso della celebrazione il Santo Padre, che oggi ha proclamato Santi Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti, ha ricordato anche la beatificazione a Fabriano di Maria Costanza Panas, monaca clarissa cappuccina, vissuta nel Monastero di Fabriano dal 1917 al 1963. “Accoglieva quanti bussavano al monastero infondendo in tutti serenità e fiducia. Negli ultimi anni, gravemente inferma, offrì le sue sofferenze per il Concilio Vaticano II, di cui ricorre dopodomani il 60esimo di apertura. La Beata Maria Costanza ci aiuti a essere sempre fiduciosi in Dio e accoglienti verso il prossimo”, ha sottolineato il Papa, ricordando inoltre come sia “una brutta malattia spirituale: dare tutto per scontato, anche la fede, anche il nostro rapporto con Dio, fino a diventare cristiani che non si sanno più stupire, che non sanno più dire ‘grazie’, che non si mostrano riconoscenti, che non sanno vedere le meraviglie del Signore”.

“Non possiamo dimenticare il pericolo di guerra nucleare che proprio allora minacciava il mondo. Perché non imparare dalla storia? Anche in quel momento c’erano conflitti e grandi tensioni, ma si scelse la via pacifica – ha ricordato il Papa – Sta scritto nella Bibbia: ‘Così dice il Signore: Fermatevi nelle strade e guardate, informatevi dei sentieri del passato, dove sta la strada buona percorretela, così troverete pace per la vostra vita’ “.

1 COMMENT

  1. Si parla tanto di aiuti , ma che aiuti chiedono alcuni clandestini se non capiscono o non vogliono capire che devono cambiare le loro mentalità. Se scappano da un paese che non ha saputo aiutare il suo popolo , che si chiedano cosa è che non andava in quei governi. Perché molti si mantengono con idee dei loro paesi , vero che in democrazia si devono rispettare le idee altrui , ma mi sembra assurdo poi rimanere con le stesse idee di quello che scappi e pretendi da chi ti accoglie di cambiare le sue.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here