“Condanniamo con forza l’azione della Russia, attacchi e missili sulle città, la morte e la devastazione fra i civili. Ora più che mai è urgente che l’Europa prenda in mano la situazione per fermare questa follia fatta di attacchi, vendette, azioni e reazioni che si chiama guerra”.
Così su Twitter il presidente del M5S, Giuseppe Conte.
“L’unica strada che può portarci a una via d’uscita rispetto a un conflitto che sta sfuggendo di mano e sta assumendo ogni giorno proporzioni sempre più vaste e incontrollabili è imprimere una svolta, seria e stringente, in direzione di un negoziato di pace”, ha scritto l’ex premier in un altro tweet.
“Siamo già fuori tempo, non permettiamo che sia troppo tardi”, ha concluso.
Condanniamo con forza l’azione della Russia, attacchi e missili sulle città, la morte e la devastazione fra i civili. Ora più che mai è urgente che l’Europa prenda in mano la situazione per fermare questa follia fatta di attacchi, vendette, azioni e reazioni che si chiama guerra. pic.twitter.com/zYkFNligot
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) October 10, 2022
Zelensky vede ambasciatore Usa: grazie per sostegno
“Gli Stati Uniti condannano gli attacchi della Russia alle
infrastrutture dell’Ucraina e si impegnano a ritenere la Russia responsabile dei crimini di guerra e delle atrocità commesse nel nostro Paese. Grazie per il vostro sostegno!”. E’ il messaggio pubblicato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram dopo l'”incontro con l’ambasciatore statunitense Bridget Brink e il vice capo della missione Christopher Smith”.
Blinken: continueremo senza sosta gli aiuti a Kiev
Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l’Ucraina dopo gli orribili raid di questa mattina. Lo ha affermato il segretario di Stato Usa Antony Blinken in un messaggio su Twitter: “Continueremo a fornire senza sosta sicurezza e assistenza economica e umanitaria in modo che Kiev possa difendersi da sola e prendersi cura della sua gente”.
Zelensky a Truss: “Convinca Paesi a fornire aiuti per protezione cieli”
Il Presidente ucraino Volodymir Zelensky ha parlato al telefono con la Premier britannica Liz Truss. “Facciamo affidamento sulla leadership britannica per consolidare il sostegno politico e militare internazionale per l’Ucraina, in particolare riguardo alla protezione dei nostri cieli”, ha scritto Zelensky in un tweet precisando che lo stesso vale anche riguardo a “l’ulteriore isolamento della Russia”.