Cagliari, crolla l’aula magna dell’università: di giorno era affollato di studenti

0
2337

Una palazzina dell’università di Cagliari è crollata intorno alle 22 di martedì 18 ottobre. A collassare è stato l’edificio che ospita l’aula magna dell’ex facoltà di Geologia, nel complesso di Sa Duchessa, tra via Is Mirrionis e via Trentino.

Si sono concluse poco prima delle 22 – secondo quanto riportato dall’Ansa – le ricerche di eventuali persone sotto le macerie del crollo della palazzina.

I vigili del fuoco, con l’aiuto dei cani e dei droni, ma anche con ispezioni sul posto, non hanno trovato tracce che possano far pensare alla presenza di qualcuno rimasto sotto le macerie.

Ora verrà messa in sicurezza l’area e si cercheranno di capire le cause del crollo. E’ probabile che tutti gli edifici che si trovano del complesso vengano ispezionati.

“Le immagini sono sconvolgenti, poteva succedere qualche ora fa e sarebbe avvenuta una strage. Il Signore ci ha graziati”, ha detto di Cagliari, Paolo Truzzu, arrivato sul luogo.

“Non c’è stato nessun segnale che si potesse verificare quanto accaduto. Gli edifici delle nostre facoltà vengono ispezionati regolarmente e per fortuna il custode chiude le stanze”, sono state le parole del rettore, Francesco Mola.

Si legge sul sito web dell’Unione Sarda che “il cedimento risalirebbe alle 21,45: se si fosse verificato solo alcune ore prima sarebbe stata una strage”.

“Nel polo universitario di Sa Duchessa sono accorse anche tre ambulanze, ma già i primi rilievi avevano escluso la presenza di feriti. A maggior ragione di morti, nonostante le voci che si sono rincorse in quei minuti difficili, amplificate dal tam tam sulle chat. Al lavoro tra le macerie della struttura collassata ci sono alcune squadre dei vigili del fuoco”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here