“Sento una grande responsabilità sulle spalle, sono consapevole delle difficoltà da affrontare per l’impegno preso”. Lo ha detto Guido Crosetto neo ministro della Difesa lasciando sabato il Colle al termine del giuramento del governo Meloni. “Per tutti quelli che (non per amore) me lo stanno chiedendo, rispondo: mi sono già dimesso da amministratore, di ogni società privata (non ne ricopro di pubbliche) che (legittimamente) occupavo. Liquiderò ogni mia società (tutte legittime). Rinuncio al 90% del mio attuale reddito”. Così Guido Crosetto su twitter.
Lollobrigida: “La sovranità alimentare non è di destra”
Sovranità alimentare “non è un concetto di destra, non a caso l’hanno messa in costituzione anche paesi socialisti, come Ecuador, Venezuela, Mali. L’autarchia non c’entra, il concetto nasce da una organizzazione che si chiama Vita Campesina, è stato promosso da organizzazioni internazionali e noi lo condividiamo perché è un concetto giusto: se una cosa funziona a noi va bene, senza schemi ideologici. I prodotti d’eccellenza e la qualità vanno difesi mettendo al centro il rapporto con i coltivatori. E io intendo farlo”. Lo dice in un’intervista a Qn Francesco Lollobrigida, neoministro delle Risorse agricole, delle foreste e della sovranità alimentare. La sovranità alimentare “è un principio che nasce dal diritto dei popoli di tutelare la loro economia agricola dalle aggressioni indiscriminate di un modello produttivista che non tiene conto del metodo di produzione e spesso produce più quantità che qualità – spiega -. Noi invece vogliamo una agricoltura che metta al centro la qualità, sia della produzione che dei prodotti. Che sia socialmente e ambientalmente sostenibile”.
Salvini: “Far ripartire i cantieri, periferie tra priorità”
“Al lavoro per far ripartire i cantieri, da Nord a Sud. Non solo strade, porti, ferrovie o caserme: sul tavolo ci sono già 2,8 miliardi per il piano speciale per l’edilizia sociale e la rigenerazione urbana. Si tratta di più di 150 progetti selezionati da Messina a Brescia, da Milano a Bari, da Latina a Cuneo, da Treviso a Caserta. Previsti interventi su migliaia di abitazioni e quartieri, con grande attenzione per le periferie: sarà una delle nostre priorità”. Lo scrive il neo ministro delle infrastrutture Matteo Salvini su Facebook, postando una foto che lo ritrae seduto alla nuova scrivania mentre sfoglia dei documenti.