(Agenzia DIRE) Un video virale, rilanciato anche dal profilo Twitter ufficiale del Movimento 5 Stelle, scatena la polemica politica contro la premier Giorgia Meloni. Accusata, sulle basi del labiale, di aver dato della “m…a” a Giuseppe Conte ieri in Aula alla Camera.
L’intervento a Montecitorio del leader pentastellato, in fase di dichiarazione di voto prima della fiducia incassata dal Governo, era stato particolarmente acceso. Tra le altre cose, Conte aveva ricordato a Meloni le posizioni della ministra della Famiglia Eugenia Roccella e del senatore forzista Maurizio Gasparri sull’aborto. E le aveva rinfacciato un presunto sostegno nei fatti all’agenda Draghi che Fratelli d’Italia aveva combattuto dai banchi dell’opposizione.
Dopo che Conte aveva accusato Meloni di non aver votato per lo stanziamento dei fondi per il Pnrr e Next Generation Eu (“se fosse stato per voi, non lo avremmo avuto”, le parole del presidente M5S), le telecamere hanno ripreso la premier mentre scandisce alcune parole. Secondo i pentastellati, quelle parole sarebbero: “Che merda”. Il che, scrivono dal Movimento sui social, dimostra che, come cantava Caterina Caselli nel 1966, “La verità ti fa male, lo so”.
Guarda il video:
Il governo Meloni ha la fiducia al Senato: 115 voti favorevoli e 79 contrari
Il Senato ha approvato la mozione di fiducia al governo Meloni con 115 sì, 79 no, 5 astenuti. Come risulta dai tabulati di Palazzo Madama, ad astenersi dal voto di fiducia sono stati i senatori del gruppo delle Autonomie, Julia Unterberger, Meinhard Durnwalder; i due senatori a vita Mario Monti ed Elena Cattaneo e Dafne Musolino della lista di Cateno De Luca. Sei parlamentari non hanno partecipato al voto: sono Tatiana Rojc del Pd, Celestino Magni del gruppo Misto e i senatori a vita Liliana Segre, Giorgio Napolitano, Carlo Rubbia e Renzo Piano.Il centrodestra ha votato compatto, 115 sì su 116, contando che il centosedicesimo era Ignazio La Russa, il presidente del Senato, che per tradizione non vota mai in queste occasioni.