Lollobrigida: “Da Russia inaccettabile scelta su blocco grano

0
685

“La scelta della Russia di bloccare il corridoio del grano, se confermata, sarebbe inaccettabile perché aggraverebbe una situazione di crisi economica e sociale, affamando milioni di persone che già vivono in una condizione di povertà, oltre a un naturale aumento dei prezzi causato dalla speculazione”.

Lo dichiara il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare, e forestale, Francesco Lollobrigida.

Lollobrigida, a Ue detto no ad aggressione nostri prodotti

“All’Europa siamo andati a dire che non permettiamo di aggredire i nostri prodotti”. Così il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, in merito al voto contrario dell’Italia, insieme ad altri 9 Paesi, al Piano di promozione 2023. “Abbiamo votato contro una proposta che aggrediva un pezzo della nostra economia agricola. Questo settore è una centralità e lavoreremo in Europa, insieme alle altre nazioni europee, per valorizzare quella che è una ricchezza fondamentale per l’Italia”, ha sottolineato il ministro alla sua prima uscita pubblica per il ventennale del Car di Roma, il centro agroalimentare.

Crosetto: “Ue trovi unità militare, modello Nato”

“L’ambizione è che l’Europa smetta di fare un percorso a singhiozzo in molti settori. La speranza è che si trovi un’unità anche sotto l’aspetto militare, naturalmente ci sono delle difficoltà. Mettere insieme 27 organizzazioni militari diverse, con burocrazie, lingue e scuole di preparazione diverse, non è semplice”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo in videoconferenza a Siracusa al meeting “Sicilia, Mediterraneo Europa”, organizzato dall’associazione Incontri a Siracusa.

Balboni (FdI): impegno rispetto legge e certezza pena

“Fratelli d’Italia ha sempre avuto una posizione molto chiara sulla giustizia, nel senso che al di là del riconoscimento di tutte le garanzie possibili nel corso del processo, è necessario essere rigorosi e severi sul fronte della pena. In particolare, sull’ergastolo ostativo sarebbe una gravissima mortificazione per il sentimento di giustizia degli italiani tutti ed in particolare per i familiari delle vittime riconoscere permessi premio a chi si è macchiato di delitti e omicidi senza che si sia dimostrato concretamente di meritarli”. A dirlo e’ Alberto Balboni, responsabile Legalità e sicurezza di Fratelli d’Italia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here