Sondaggi: M5S supera Pd. Ghisleri: «Grazie a suo modo di fare opposizione»

0
2941

«Da quando è iniziata la campagna elettorale il M5S è risalito – sostiene Ghisleri – anche grazie al suo modo di fare opposizione, che è sembrato più concentrato sui temi rispetto al Pd». I dem, al contrario, «parlano molto degli avversari e poco delle loro proposte. Una linea, questa, che non fa altro che dare una mano alla Meloni».

Lo ha detto in un’intervista a ‘La Stampa’ la direttrice di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri.

«L’opposizione sarebbe molto forte, se riuscisse a trovare compattezza, perché i loro elettori non sono d’accordo con le soluzioni pensate dai partiti di maggioranza per il Paese», ha osservato la sondaggista, che ha diffuso i seguenti dati: la coalizione di governo è data al 45,4 per cento, mentre le forze di opposizione attualmente presenti in Parlamento, se unite, ottengono il 48,6 per cento.

Sondaggio Ghisleri: FdI continua a crescere. Pd superato dal M5S

Dopo il trionfo alle elezioni politiche, continua la crescita di Fratelli d’Italia.

È quanto emerso da un sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato da Alessandra Ghisleri per Euromedia Research.

FdI – si spiega nel comunicato di Porta a Porta che lo ha diffuso – con il 28.4 % (+2.2% rispetto al risultato elettorale del 25 settembre) si conferma primo partito.

Il M5S di Giuseppe Conte guadagna oltre un punto percentuale e arriva al 17,3%, mentre il Pd scende alla terza posizione con il 17 per cento, perdendo il 2%.

Nel centrodestra, invece, la Lega sale al 9,5%, mentre Forza Italia che scende al 6.7% e si fa scavalcare nelle intenzioni di voto anche da Azione-Italia Viva, adesso in quinta posizione, che arriva all’8,3.

Il sondaggio di Ghisleri fotografa quindi per la prima volta il sorpasso di Giuseppe Conte su Enrico Letta. Il trend di crescita del M5s, accompagnato da un’emorragia di consensi del Pd, era iniziato prima dell’ultima tornata elettorale e aveva portato lo scorso 25 settembre ad assottigliare la forbice (19 vs 15,4%) tra i due principali partiti d’opposizione rispetto a quanto previsto inizialmente.

Il sondaggio di Euromedia Research invece segnala un sorpasso già avvenuto e, se il trend continuasse, il calo di consensi per il Pd potrebbe portare a un’ulteriore crescita del M5s.

Euromedia rileva anche la discesa dell’alleanza Verdi e Sinistra che arriva al 3,4%, +Europa cala leggermente al 2,6%, Italexit è al 2,6%, Noi Moderati al 0,8% e Impegno Civico rimane stabile allo 0,4%. Ghisleri ha anche dato un valore complessivo agli schieramenti: il centrodestra (Fdi-Lega-Fi-Noi Moderati) raggiungerebbe il 45,4%, mentre il centrosinistra (Pd-Verdi e Si-+Europa-Impegno Civico) si ferma al 23,4%.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here