Ergastolo ostativo, Conte a Meloni: “La decisione di intervenire è un ripensamento positivo maturato dal suo partito”

0
6687

“Signora Presidente del Consiglio, oggi sarà il primo Consiglio dei Ministri realmente operativo e saranno pertanto importanti i segnali dati alla intera comunità nazionale su cosa intenda realmente fare il Governo. Ho chiarito che la nostra sarà un’opposizione dura e intransigente, precisando però che sarà sempre rivolta a perseguire il benessere dei cittadini e a garantire l’interesse del Paese”.

Lo scrive il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sui suoi profilo social.

“E in quest’ultima prospettiva riassumo alcune osservazioni che, sono certo, non La coglieranno impreparata. La decisione di intervenire sull’ergastolo ostativo, vista l’imminente scadenza che la Corte Costituzionale ha fissato per l’8 novembre, è un ripensamento positivo maturato dal suo partito (che si astenne, sul punto, nella passata legislatura). Le segnaliamo però che per limitare al massimo il rischio che i mafiosi e i condannati per gravissimi reati possano uscire dal carcere bisognerà prevedere, come da proposta del M5S, che il detenuto spieghi le ragioni della mancata collaborazione in modo specifico e che non possano essere concessi benefici se le stesse motivazioni non siano ritenute oggettive o concretamente giustificative della mancata collaborazione”, aggiunge Conte.

Rave party, Conte: “Ok stretta ma governo spieghi Predappio”

Dopo il rave party di Modena, “leggiamo da indiscrezioni che il ministro Piantedosi dovrebbe presentare oggi in CdM un decreto per tracciare la nuova linea di ‘fermezza e rigore’ in materia di sicurezza e ordine pubblico. Ben vengano azioni mirate a maggiore prevenzione e contrasto dell’illegalità, ma allo stesso modo ci aspettiamo dal titolare del Viminale e dal Governo una parola chiara sulla sfilata delle duemila camicie nere di Predappio, dove inni fascisti e braccia tese hanno evidenziato, qualora ve ne fosse bisogno, la labile linea di confine che divide la ‘nostalgia’ dall’ ‘apologia’”. Così il leader M5s, Giuseppe Conte.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here