Migranti: Tajani, ‘chiesto a Germania solo rispetto regole europee’

3
7396

“La Germania è un nostro grande interlocutore, è un Paese amico”, ma “quando c’è da dare qualche messaggio, soprattutto sul tema dell’immigrazione, lo facciamo con determinazione per garantire il rispetto delle regole. Abbiamo soltanto chiesto che le navi delle ong rispettino le regole europee quando salvano qualcuno in mare e poi chiedono di attraccare nei porti più vicini. Lo abbiamo fatto in maniera ufficiale, con grande garbo ma anche con grande fermezza”. Lo ha dichiarato a Berlino ai microfoni della Rai il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a proposito del caso della ‘Humanity 1’.
“Serve una collaborazione tra tutti i Paesi europei, ma anche con i Paesi dei Balcani, per fermare l’immigrazione illegale perché rischia di diventare un problema sempre più grave per tutti quanti noi”, ha aggiunto il titolare della Farnesina.

Migranti, Salvini: “Nave norvegese deve andare in Norvegia”

“Dove dovrebbe andare una nave norvegese? Semplice, in Norvegia”. Così il ministro delle Infrastrutture. Matteo Salvini, commenta il caso della nave Ocean Viking e la sua richiesta di aiuto a Francia, Grecia e Spagna in mancanza di risposte da Italia e Malta.

Migranti, Gasparri: “Germania e Europa condividano onere”

“Pare che le autorità tedesche intimino all’Italia di ‘prestare velocemente soccorso alle persone a bordo di imbarcazioni di Ong, che secondo quanto si legge, ‘forniscono un grande contributo al salvataggio di vite umane nel Mediterraneo’. Queste sarebbero le posizioni espresse dalle autorità di Berlino”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, vicepresidente di Palazzo Madama. “Ma allora se è importante salvare le vite umane perché la Germania non si fa carico dell’accoglienza di una parte di coloro che arrivano clandestinamente in Italia, a partire da coloro che vengono trasportati da imbarcazioni che fanno capo a ONG tedesche? E’ facile dire a un Paese come l’Italia cosa deve fare o non fare, più difficile invece è farsi carico di una quota del soccorso umanitario. E’ questo che l’Italia chiede da tempo. Una condivisione europea di fronte a questa emergenza. Fare gli umanitari a spese degli altri è molto facile. Farlo in prima persona sarebbe molto più serio. Questo dovrebbero fare la Germania e gli altri Paesi dell’Unione Europea. Condividere un onere che non può essere più solo sulle spalle dell’Italia. Oggi nel nostro Paese ci sono un governo e una maggioranza che su questi temi vogliono parlare con spirito umanitario ma anche con chiarezza. Quelli che hanno qualcosa da giustificare sono coloro che si girano dall’altra parte e danno ordini all’Italia. La solidarietà deve essere praticata non soltanto predicata”, osserva.

3 COMMENTS

  1. Spero che l’attuale Governo riesca a schiodare questa annosa vicenda.Gli altri paesi,la Francia, la Germania ed altri paesi impotanti, con risorse, si facciano carico di ospitare quote di questi immigrati!!! L’Italia da sola, non potrà mai contenere l’Africa, gli africani e quanti vi transitaIltre l’Euroa dovrà provvedere al finanziameto di opere ed attività,produttive nei paesi africani, interrompendo l’enormevfenomeno di migrazione incontrollata…

  2. I paesi europei che hanno costruito le loro fortune (hanno avuto anche la faccia tosta di chiamarli IMPERI) derubando sistematicamente di tutte le risorse paesi indifesi dell’Africa, dell’Asia, ecc) cominciassero a restituire a questi popoli che scappano dalle loro terre, l’equivalente di quanto sottratto, con la forza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here