Alessandro Orsini stavolta ha voluto inviare un messaggio «criptico» tramite Facebook.
Molti utenti sembrano non aver capito – a giudicare dai commenti – il riferimento del docente, che ha scritto: «Non è questione se sia giusto o sbagliato; se sia vero o falso; se siano esagerazioni o ponderate osservazioni. E non è nemmeno questione di destra o di sinistra. È che l’organizzazione politica della società italiana non può rimanere immutata nelle sue strutture fondamentali, e nelle sue dinamiche essenziali, se tutti gli immigrati si riconoscono in un leader politico», ha scritto il docente.
«Men che meno se si riconoscono in un leader politico che è a sua volta un immigrato africano», è la conclusione del post di Orsini.
A chi si riferisce?