Ucraina, Meloni: “Il governo ribadisce il pieno appoggio a Kiev, con il contributo anche militare”

0
3719

“Riteniamo che l’Ue debba essere unita nel sostegno all’Ucraina contro l’aggressione russa. Non abbiamo cambiato idea ora che siamo al governo. Un impegno verso la causa ucraina l’abbiamo sempre sostenuto fin dall’inizio a 360 gradi”.

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre. “Il governo ribadisce il pieno appoggio a Kiev, con il contributo anche militare”, ha aggiunto.

“Piaccia o no a chi vorrebbe voltarsi dall’altra parte, la guerra in Ucraina ci riguarda tutti”, ha sottolineato.

“La proposta della Commissione europea sul tetto dinamico dei prezzi dell’energia per noi è insoddisfacente. Perchè inattuabile alle condizioni date – ha evidenziato Meloni -. Per noi è fondamentale porre un argine alla speculazione. Voglio su questo essere chiara: la posta in gioco per l’Ue sull’energia è molto alta, perchè definisce la capacità stessa dell’Europa di proteggere le sue famiglie e le sue imprese, senza lasciar prevalere logiche unilaterali, secondo le quali gli Stati con maggiore spazio fiscale fanno da sè, e quelli con più scarsa capacità di spesa possono essere lasciati indietro”.

Meloni: “Stella polare difesa interesse nazionale”

“Non è stato un caso che il primo viaggio all’estero da presidente del consiglio fosse presso le istituzioni dell’Ue. E’ stata una scelta che muoveva dalla convinzione e dalla consapevolezza che alla prova dei fatti non sarebbe stato difficile dimostrare quanto la realtà del governo fosse distante da un certo racconto disfattista e interessato fatto all’estero e la convinzione che l’Italia possa e debba giocare un ruolo da protagonista in Europa avendo come stella polare la difesa dell’interesse nazionale”. Lo ha detto la presidente del consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo.

Meloni: “Obiettivo è più Italia in Europa e non viceversa”

“Noi abbiamo sempre dibattuto, a volte con decisione, veemenza, attorno all’ipotesi che in Italia dovesse esserci più o meno Europa. Quasi mai ci siamo chiesti se in Europa dovesse esserci più o meno Italia. Il nostro obiettivo, piuttosto che più Europa in Italia, è più Italia in Europa, come si conviene a una grande nazione fondatrice”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here