Sanremo, Ranucci: «Molto toccante il monologo di Benigni, sono certo che ora ritirerà la querela presentata contro di me e della Rai»

1
266

«Molto toccante il monologo di Roberto Benigni al #Festival di Sanremo sui 75 anni della nostra Costituzione. Il maestro Benigni ha sottolineato come il suo articolo preferito sia l’articolo 21: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”».

Lo ha scritto in un post su Facebook il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci.

«Sono certo che per coerenza il maestro nei prossimi giorni ritirerà la querela che nel 2017 ha presentato nei confronti del sottoscritto, del collega Giorgio Mottola, della Rai e di Report», ha concluso Ranucci.

Benigni nel suo monologo in apertura al festival di Sanremo ha detto che «l’articolo 21 è della Costituzione è il mio preferito e il più importante: il pilastro di tutte le libertà dell’uomo» e ha poi ricordato che la Costituzione recita: «tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero». «Un linguaggio semplice che sembra scritto da un bambino, di una forza e bellezza che si rimane stupiti. Ma se l’hanno scritto ce ne era bisogno. Perché durante il ventennio non si poteva pensare liberamente. L’articolo 21 ci ha liberati dall’obbligo di avere paura».

«In Paesi molto vicini a noi gli oppositori vengono carcerati e incatenati, solo perché mostrano il volto o i capelli, o perché ballano e cantano. Quanto è meraviglioso e straordinario che in Italia tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero. Ce lo dobbiamo ricordare. La cosa migliore per il futuro è ricordarsi di avere il passato bene presente», ha aggiunto Benigni.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here