Monologo Benigni a Sanremo, Cacciari: “La lezione sulla Costituzione si fa a scuola, ma dai”

0
457

“La lezione sulla Costituzione si fa a scuola, ma dai, è impossibile distinguere lo spettacolo dalla politica”.

Così Massimo Cacciari a Otto e Mezzo (La7) commentando il monologo di Roberto Benigni al Festival di Sanremo.

“Nei limiti del possibile sarebbe il caso di non fare la lezione sulla Costituzione, non farla a Sanremo. Ma all’Università, a scuola. Non ci vedo nulla nella presenza del presidente della Repubblica Mattarella. È una grande manifestazione popolare, che differenza c’è tra la Prima de La Scala e Sanremo? Sono manifestazioni popolari, la sua presenza non è per niente scandalosa. È controproducente. Il ragazzo non vuole vedere lo spettacolino politico”, ha spiegato Cacciari, che in una intervista ad Affaritaliani.it aveva affermato: “Non ho mai guardato il Festival di Sanremo in vita mia. Non mi interessa, zero totale”. E sul caso di Blanco che ha distrutto i fiori sul palco, aveva commentato: “Sono sciocchezze incredibili. Sceneggiate come è ovvio che accadano a Sanremo dove si va per farsi notare”.

Durante la puntata di Otto e Mezzo, Cacciari si è scontrato sul caso Cospito con Italo Bocchino, che ha detto: “Non poteva fare altrimenti sentiti i pareri delle alte magistrature che volevano confermare il 41 bis. Provate a immaginare cosa avrebbe fatto l’opposizione se Nordio fosse andato contro i magistrati. Non poteva andare contro la magistratura per difendere Cospito”. “Cospito è un delinquente, un terrorista, un ricattatore dello Stato d’intesa con la mafia. Deve restare in carcere. E non è malato. Se poi si vuole suicidare è una scelta sua, lo Stato non può impedirlo”, ha rimarcato Bocchino.

Cacciari ha replicato: “Pura barbarie! Ma vai.. Non sto dicendo che Cospito non va punito ma che in questo caso il 41 bis è una follia. Lo Stato decide la pena a seconda della situazione. Ma figurati se non so che da quella parte quello che dice la magistratura è sacro. Io sono un garantista e questa è barbarie pura in questo caso. Ma sapete qualcosa degli anarchici? Gli anarchici non dirigono nulla dal carcere”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here