Alessandro Orsini, benché non abbia un sito ufficiale registrato a suo nome, è presente in rete su varie piattaforme.
Il docente è molto attivo su Facebook e Youtube. Orsini è presente anche su Twitter, con l’account @orsiniufficiale, e su Instagram, dove però è meno attivo.
Su Facebook, dove ha anche un profilo privato, Orsini commenta gli ultimi avvenimenti, in particolare la guerra in Ucraina, condivide i video pubblicati su Youtube e gli ultimi articoli di Sicurezza Internazionale, portale web che si propone come «il sito d’informazione che dà voce a tutti gli Stati, senza discriminarli in base ai blocchi di appartenenza. Un osservatorio sulla politica internazionale con una prospettiva ampia e un approccio imparziale».
Alessandro Orsini: Persona che stimo e apprezzo per la cultura, la competenza, la serieta’ e la resilienza con cui porta avanti il suo lavoro altamente specializzato.